• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Mirai: come affrontarlo?
    News

    Mirai: come affrontarlo?

    Di Redazione LineaEDP22/03/2017Updated:21/03/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Italia nel mirino del malware. Verizon illustra le best practice da attuare per contrastarlo

    La notizia del malware Mirai, in queste settimane, ha allertato aziende e utenti in tutto il mondo contro l’ennesima minaccia che circola online. Ma c’è una novità: non mancherebbero, infatti, i rischi di un possibile attacco contro infrastrutture critiche, aziende ed enti pubblici italiani. Gli esordi di Mirai, malware che infetta principalmente sistemi informatici ad uso domestico per poi trasformarli in botnet controllabili da remoto, sono noti, e affondano le radici nell’attacco hacker che ha paralizzato gli Stati Uniti lo scorso ottobre.

    Ma l’eventualità di un nuovo focolaio, che potrebbe infettare anche il nostro Paese, risveglia gli incubi di molte realtà, appartenenti ai più svariati settori. Per questo motivo Verizon Enterprise Solutions, azienda attiva nel settore telecomunicazioni, sottolinea alcune best practice essenziali, per essere pronti a reagire in caso si avverasse lo scenario peggiore.

    “Quando si verifica una violazione, è essenziale individuare il punto esatto in cui si trova la vulnerabilità, e le altre vie che gli hacker potrebbero tentare per accedere ai vostri sistemi – afferma Laurance Dine, Managing Principal di Verizon Enterprise Solutions, esperto in cybersicurezza -. Oltre alla violazione riscontrata, infatti, gli hacker potrebbero aver trovato ulteriori accessi ai vostri asset, attraverso ad esempio tecniche di phishing, tendenza evidenziata anche nell’ultimo Data Breach Investigation Report di Verizon”.

    Le difese tradizionali, oggi, non bastano più. Nel 93% dei casi, gli attaccanti impiegano un minuto o meno per compromettere un sistema, mentre il furto di dati si verifica in pochi minuti nel 28% dei casi. Ma anche nei casi in cui questi attacchi durino giorni, spesso la vittima non si accorge dell’attacco per settimane, se non addirittura anni. Cosa fare quindi?

    Laurance Dine individua le seguenti best practice:

    · Conoscere il proprio settore, anche in termini di attacchi più ricorrenti

    · Introdurre e diffondere l’autenticazione a due fattori

    · Applicare le patch il più tempestivamente possibile

    · Fornire l’accesso unicamente agli utenti che non possono farne a meno

    · Monitorare qualsiasi input e crittografare i dati

    · Formare i dipendenti, un fattore chiave per sviluppare la consapevolezza

    · Rafforzare le difese.

    malware Mirai sicurezza Verizon Enterprise Solutions
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare