• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»The business value of Continuous Delivery. Partecipa all’evento, scarica il whitepaper o segui il webinar per scoprire i vantaggi di CD.

    The business value of Continuous Delivery. Partecipa all’evento, scarica il whitepaper o segui il webinar per scoprire i vantaggi di CD.

    By Redazione LineaEDP24/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I primi ad aver adottato pratiche CD ne hanno già costatato il grande valore. Scoprilo anche tu!

    Siamo d’accordo: “Software is eating the world”.

    Ma come stiamo reagendo?

    Consideriamo l’IT ancora come un “reparto remoto” o come una parte integrante del business, che opera con un costante feedback loop con i propri clienti?

    Abbiamo considerato il valore della “consegna continua”?

    Un processo di Continuous Delivery si configura come strumento utile per rilasciare un software migliore, più velocemente.

    I processi alla base della Continuous Delivery, infatti, si traducono in valori fondamentali per l’azienda, tra cui:

    • Accelerazione del time-to-value
    • Processo decisionale data-driven
    • Maggiore qualità
    • Completa automazione delle operazioni di test
    • Libertà di sperimentare e di innovare
    • Riduzione dei costi

    emerasoft

    Questi valori, insieme, permettono alle aziende di creare un vantaggio competitivo e di soddisfare più velocemente le esigenze dei propri clienti, offrendo prodotti e servizi ad una qualità maggiore.

    Continuous Delivery: da dove cominciare?

    L’implementazione di pratiche CD da parte delle aziende richiede un po’ di attenzione.

    La difficoltà nell’automatizzare i sistemi software esistenti, le restrizioni procedurali o legali che impediscono l’automazione end-to-end dei processi, le barriere organizzative tra sviluppo e operations e la difficile integrazione con un approccio DevOps sono alcune delle sfide che si possono presentare.

    Molti di questi problemi hanno origine nella cultura aziendale, ma questo non significa che non sia possibile fare progressi e godere di alcuni vantaggi significativi scegliendo di affidarsi alla CD.

    Un altro elemento fondamentale è la scelta di una toolchain di Continuous Delivery in grado di integrare e di far coesistere gli investimenti esistenti. Una toolchain ben organizzata permette di:

    • Rilasciare applicazioni 6x più velocemente
    • Ridurre del 30% i costi delle operations
    • Ridurre del 70% i releases cycles
    • Ridurre del 40% l’effort nell’user management.

    I primi ad aver adottato pratiche CD ne hanno già costatato il grande valore. Pronti per il primo passo?

    • Il 12 aprile segui il webinar “The Business Value of Continuous Delivery”.
    • Scarica il whitepaper: “The Business Value of Continuous Delivery.”
    • Partecipa a Milano o a Roma alla seconda edizione dell’Open DevOps e scopri come migliorare le tue competenze in ambito CD e DevOps.

     

     

    Continuos Delivery DevOps webinar white paper
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.