• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Check Point Infinity: l’architettura di cybersecurity del futuro

    Check Point Infinity: l’architettura di cybersecurity del futuro

    By Redazione LineaEDP26/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di sicurezza consolidata per network, cloud e mobile è dotata di threat prevention per difendere i clienti da un numero crescente di cyberattacchi

    Check Point Infinity

    Check Point Infinity è una nuova architettura di cybersecurity pensata per soddisfare le esigenze di sicurezza delle aziende. Check Point Infinity è la prima soluzione di sicurezza consolidata per network, cloud e mobile, che offre una threat prevention mai vista per difendere i clienti da un numero crescente di cyberattacchi.

    “Check Point Infinity è l’espressione più alta della nostra vision di avere un’architettura di sicurezza che riunisce la miglior sicurezza, la migliore intelligence e la miglior gestione possibile per network, cloud e mobile”, ha dichiarato Gabi Reish, VP product management di Check Point. “Quest’architettura è progettata per fare in modo che le organizzazioni siano pronte a gestire tutte le dinamiche della tecnologia del futuro. Il principio è molto semplice – un’architettura di sicurezza unificata che manterrà le aziende sicure in ogni momento, con operazioni IT più efficienti ed efficaci”.

    Check Point Infinity contribuisce a questa vision con un mix esclusivo di tre elementi chiave:

    • una piattaforma di sicurezza: utilizzare piattaforme comuni, threat intelligence e infrastruttura aperta per offrire sicurezza senza pari per network, cloud e mobile;
    • la Threat Prevention come priorità: focus sulla prevenzione per bloccare gli attacchi più sofisticati sia noti sia sconosciuti, prima che questi avvengano;
    • un Sistema consolidato: gestione unica, presenza di policy modulari e visibilità integrata di minacce per gestire in maniera efficiente la sicurezza da dietro un monitor.

    Check Point Infinity permette alle aziende di avere il controllo della loro sicurezza e di proteggere e gestire le loro operazioni IT attraverso un’unica architettura logica che semplifica le loro operazioni aziendali e quelle dei loro clienti.

    Le novità tecnologiche hanno portato migliorie costanti a come le organizzazioni operano, ma questi progressi hanno modificato il modo in cui le aziende dovrebbero avvicinarsi alla sicurezza. Check Point Infinity risolve l’esigenza di avere un’architettura a prova di futuro e introduce nuove funzioni:

    Security Management: la release R80.10 offre decine di nuove funzionalità e migliorie, tra cui indicazioni uniche di policy, multi zone di sicurezza e performance evolute per assicurare alle aziende protezione contro qualsiasi minaccia, sempre e ovunque.

    Cloud: il portfolio completo e aggiornato Check Point vSEC Cloud Security integra piattaforme cloud pubbliche e private garantendo la protezione degli ambienti cloud.

    Mobile: SandBlast Mobile rappresenta l’unica soluzione unificata cross-platform che protegge le aziende dalle falle mobile. SandBlast Mobile individua e blocca sia i malware noti sia quelli sconosciuti, protegge dalle reti wi-fi contaminate e dagli attacchi man-in-the-middle, oltre che dai tentativi di phishing tramite SMS.

    Threat Prevention: Check Point ha recentemente presentato la tecnologia anti-ransomware che permette alle aziende di proteggersi contro i tentativi di estorsioni e i più sofisticati ransomware

    Security Appliances: Check Point annuncia i nuovi gateway di sicurezza ultra-high-end 44000 e 64000 con la piattaforma di threat prevention più veloce del mondo che vanta un throughtput Real-World Production Threat Prevention di 42 Gbps e un throughtput Real-World Production Firewall di 636 Gbps. I nuovi gateway offrono anche telai multi-lame per supportare le esigenze attive delle reti in crescita, offrendo al contempo la massima affidabilità e le prestazioni necessarie per il futuro della sicurezza informatica.

    “Check Point Infinity aprirà la porta ai nostri clienti che vogliono migliorare la sicurezza delle loro aziende grazie a una nuova tecnologia dotata di un’architettura unificata che porterà threat prevention a tutte le piattaforme – reti, cloud e mobile” ha concluso Reish.

    Check Point Infinity cybersecurity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.