• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»NetApp ha il software per l’Object Storage

    NetApp ha il software per l’Object Storage

    By Redazione LineaEDP15/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il nuovo NetApp StorageGRID Webscale è più semplice installare OpenStack e supportare l’implementazione di container Docker su server Bare-Metal

    Per aiutare le imprese ad avere il controllo sui rich content e ad accelerare la loro trasformazione digitale, NetApp ha presentato l’ultima versione del suo software di nuova generazione per l’Object Storage.

    Come sottolineato da Amita Potnis, research manager presso IDC: «NetApp StorageGRID Webscale è una soluzione di facile installazione e altamente scalabile che aiuterà gli utenti a creare l’infrastruttura necessaria per supportare una crescita massiccia in termini di dati strutturati e non strutturati».

    Il ritmo sostenuto della digitalizzazione sta, infatti, creando importanti sfide nella gestione dei dati per le imprese distribuite geograficamente e i Service Provider.
    Da qui i recenti miglioramenti a StorageGRID Webscale per fornire ai team It e di sviluppo una soluzione storage orientata al software per gestire i dati in scala. La soluzione avvicina inoltre le aziende alla realizzazione di un data center di prossima generazione.

    StorageGRID Webscale ora offre:

    • Più opzioni di installazione del software, tra cui il supporto a container Docker e la possibilità di installarli su server bare-metal.
    • Installazioni semplificate di storage OpenStack con integrazione Keystone, supporto all’elenco di controllo di accesso (access control list – ACL) Swift e distribuzione heat-less.
    • Migliore controllo multilivello con la possibilità di monitorare e gestire le quote di capacità degli utenti.
    • Certificazione con Veritas Enterprise Vault per centralizzare la gestione della retention di email, file, social media e altro ancora.

    Secondo Clemens Siebler, Manager Solution Architects EMEA presso NetApp: «StorageGRID Webscale fornisce un’architettura storage di prossima generazione che aiuta i clienti a creare facilmente data lake scalabili per archivio, analytic e dati multimediali tra data center distribuiti geograficamente e cloud pubblico».

    Il 31 maggio un Webinar con un progetto implementato in Italia

    Per favorire una maggiore conoscenza sui vantaggi della tecnologia Object Storage NetApp ha organizzato un Webinar il 31 Maggio 2017 al quale è possibile registrarsi gratuitamente cliccando QUI.
    Oltre ai vantaggi e le caratteristiche di StorageGrid Webscale presentati dagli esperti NetApp sarà descritto un progetto Storage Grid Webscale implementato in Italia attraverso la voce del cliente.

     

    NetApp object storage StorageGrid Webscale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.