• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Con SAP ogni cosa è digitale

    Con SAP ogni cosa è digitale

    By Redazione LineaEDP18/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP ha annunciato SAP Cloud Trust Center, SAP Transformation Navigator e l’estensione di SAP Leonardo per accompagnare i clienti nella digital transformation

    SAP-logo

    SAP ha annunciato di aver rafforzato il proprio digital core.
    Due le iniziative varate in tal senso: da una parte SAP Cloud Trust Center, dall’altra SAP Transformation Navigator, due strumenti digitali nati per offrire ai clienti maggiore trasparenza e una guida più chiara sui prodotti.
    A corollario, l’annuncio dell’estensione di SAP Leonardo, un sistema di innovazione digitale che combina Machine Learning, Internet of Things, Big data, analytics e blockchain su SAP Cloud Platform.

    Obiettivo: aggiungere valore al percorso di digital transformation dei clienti attraverso un sistema completo di innovazione digitale per proporre un approccio focalizzato sul proprio mercato, chiamato Industry Accelerators e allineato su specifici casi d’uso con prezzi e tempi determinati, oppure un approccio flessibile che permette ai clienti di sviluppare ciò di cui hanno bisogno per qualsiasi settore e necessità di business.

    In tal senso, SAP sta integrando le funzionalità di SAP Leonardo con le sue applicazioni già esistenti per renderle più potenti e intelligenti. L’azienda offrirà servizi a sviluppatori e partner per consentire di creare applicazioni personalizzate con il supporto dei Leonardo Centers dislocati inizialmente a New York, Parigi, São Leopoldo e Bangalore.

    I nuovi sviluppi all’interno dell’innovativo portfolio SAP Leonardo includono la SAP Leonardo Machine Learning Foundation, una serie di applicazioni con funzionalità di machine learning per diverse aree aziendali, dalla fatturazione al servizio clienti a programmi di fedeltà, un servizio blockchain incluso in SAP Cloud Platform per realizzare estensioni di applicazioni e nuove soluzioni usando la distributed ledger technology.

    SAP ha anche lanciato la sua nuova soluzione digital twin e nuovi servizi, che conferma il suo impegno per l’ottimizzazione degli asset grazie all’IoT.
    Per costruire l’ecosistema di SAP Leonardo, SAP ha anche annunciato una nuova collaborazione con Deloitte nell’ottica di sviluppare un’offerta che accelera l’innovazione, rinforza il core e crea nuovo valore per i clienti. L’offerta includerà soluzioni digitali e intelligenti per i settori finance, supply chain e software-as-a-service per l’industria.

    Deloitte Digital Transformation SAP SAP Cloud Trust Center SAP Leonardo SAP Transformation Navigator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.