• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Dimension Data: multisourcing e hybrid It per le aziende italiane

    Dimension Data: multisourcing e hybrid It per le aziende italiane

    By Laura Del Rosario18/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un panorama di sempre maggiore consapevolezza il system integrator offre i suoi servizi a chi vuole cambiare paradigma

    Sono cresciuti del 50% negli ultimi tre esercizi fiscali i ricavi di Dimension Data, system integrator a livello globale di tecnologie, che negli ultimi tempi ha visto un impennata dei servizi a discapito delle tecnologie, in un’ottica sempre più consulenziale per capire i bisogni del clienti ed aiutarlo a strutturarsi in un’ottica multisourcing e hybrid It.

    D’altronde le organizzazioni, anche in Italia, hanno capito che soffia il vento della trasformazione e che i tempi sono maturi per aprirsi a nuovi business model abilitati dalle tecnologie più moderne.

    “Non più solo i vendor e coloro che hanno la missione di portare innovazione – esordisce Paolo Panzanini, Country Manager di Dimension Data in Italia, dove la società è presente con tre uffici (Peschiera Borromeo, Roma e Padova) -. Il mercato sta lanciando un segnale forte e chiaro: le aziende hanno capito che la tecnologia può aiutarle a fare business e ad acquisire un vantaggio competitivo sulla concorrenza. Gli investimenti non sono più indirizzati verso quello che fa risparmiare e che costa meno, sulla spinta anche del nuovo ruolo svolto dal CIO, sempre più coordinato con le altre linee di business”.

    Le aziende, e non solo le startup, quindi, stanno cominciando a percepire realmente sulla loro pelle i vantaggi della disruption. In particolare la focalizzazione delle aziende italiane è indirizzata verso la comprensione della mobility, la comprensione di come innovare la produzione e la comprensione più vera e profonda del concetto di Analytics sui Big Data.

    “Alla base di tutto questo – spiega Panzanini – ci sono il Cloud, la security e una virtual network che deve essere flessibile, agile e performante. In questo scenario si fanno strada il multisourcing e l’hybrid cloud, che sono i cavalli di battaglia di Dimension Data”.

    A cambiare è il paradigma: “non si parte più dalla tecnologia, ma dalle richieste del business, il tutto in maniera semplice e flessibile. Prima si capisce cosa vuole ottenere il cliente e come e poi si trova la giusta tecnologia per servire questo bisogno”.

    Sempre di più, quindi la missione di Dimension Data sarà quella di stare a fianco delle aziende che stanno imparando a pensare a un nuovo business svincolato ai limiti della vecchia infrastruttura. Per cogliere e uscire vincenti da tutte le sfide della trasformazione digitale in atto.

    Dimension Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.