• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Startup Initiative per l’Industry 4.0: nuova edizione da Cisco e Intesasanpaolo

    Startup Initiative per l’Industry 4.0: nuova edizione da Cisco e Intesasanpaolo

    By Redazione LineaEDP26/07/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    C’è tempo fino al 10 settembre per candidarsi alla call focalizzata sulle applicazioni per l’industria del futuro

    Hand writing Start-up concept with black marker on transparent wipe board.

    Cisco e Intesa Sanpaolo hanno lanciato una nuova call per le startup dedicate all’industria 4.0, nel quadro del progetto StartUp Initiative. L’invito è rivolto a startup in cerca di investimenti che stiano lavorando su progetti legati al tema della fabbrica digitale, in tutte le sue declinazioni: internet delle cose, digitale, sicurezza in ambito industriale, gestione e tracciamento degli asset, collaborazione, realtà virtuale e aumentata applicate in ambito manifatturiero, connected machine, supply chain integrata.

    In particolare, sono invitate a candidarsi startup che cerchino investimenti compresi fra i 200.000 e i 5 milioni di euro, in grado di presentare per la prima selezione un business plan o un executive summary del progetto. Le candidature sono aperte fino al 10 settembre: dopo la selezione iniziale, le start up ammesse accederanno a due giorni di formazione che si svolgeranno a Torino (7 e 8 ottobre) con un bootcamp dedicato, tenuto da un angel investor di grande esperienza proveniente dal mercato californiano.

    Da questo momento in poi le startup potranno lavorare ancora per affinare il loro progetto e presentarlo il 25 ottobre ad un panel di esperti che forniranno dei feedback strutturati e selezioneranno le finaliste che proseguiranno nel programma. Infine, le startup potranno presentare il loro pitch sempre a Milano il 23 novembre in un Investor Arena Meeting, ad una platea di circa 150 tra investitori, aziende e player dell’ecosistema dell’innovazione.

    “Con la digitalizzazione abbiamo l’opportunità di rinnovare la nostra forza come paese manifatturiero per essere fra i leader anche nel nuovo mondo dell’Industria 4.0 – commenta Enrico Mercadante, Responsabile per l’Innovazione, le Architetture e la Digital Transformation di Cisco Italia -. Per avere successo in questa transizione è essenziale offrire a chi ha progetti innovativi di valore la possibilità di crescere, per entrare in contatto con i grandi player del settore e per acquistare la struttura e la capacità di diventare partner delle aziende italiane che intraprendono la trasformazione digitale”.

    Per Cisco, aderire a questa iniziativa è una nuova azione concreta avviata nel quadro del suo programma di investimenti Digitaliani, che punta ad accelerare la digitalizzazione del nostro Paese con una particolare attenzione allo sviluppo di opportunità e crescita nell’ecosistema dell’innovazione.

    cisco Industria 4.0 StartUp Initiative
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.