• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Le soluzioni Fast data di Radicalbit alla premier conference di Apache Flink

    Le soluzioni Fast data di Radicalbit alla premier conference di Apache Flink

    By Redazione LineaEDP12/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda italiana Radicalbit è a Berlino per presentare due nuovi prodotti basati sulle più recenti tecnologie e architetture in streaming

    Convinta che la trasformazione digitale passi per i Fast Data, Radicalbit è presente a Berlino come main partner della conferenza di Flink Forward organizzata dalla community Apache Flink, il framework open source per l’elaborazione di flussi di dati in real-time.

    È questa, infatti, l’occasione per l’azienda altamente specializzata nella progettazione e realizzazione di prodotti software basati su architetture fast data, per presentare due nuovi prodotti entrambi basati sulle più recenti tecnologie e architetture in streaming.
    Nello specifico, si tratta di una piattaforma per la generazione di analytics predittivi in real time e di un database sviluppato attorno al concetto di streaming.

    L’assunto di partenza è il medesimo: effettuare analisi previsionali per anticipare gli eventi e ottenere un vantaggio di business è ormai per le aziende una necessità. I sistemi di predictive analytics possono essere impiegati in ogni settore economico per risolvere problemi o affinare metodologie di business come, ad esempio, previsione di possibili guasti, segmentazione della clientela sulla base delle abitudini di acquisto o addirittura sul comportamento in negozio, gestione di un magazzino e previsione di ordini e di eventuali criticità.

    Dai Big data ai Fast data per molteplici settori di applicazione
    È stato calcolato che nel mondo ogni giorno produciamo 2,5 quintilioni di nuovi byte e che il 90% di tutte le informazioni mai create è stato sviluppato negli ultimi due anni. Questo volume di informazioni prodotte costituisce un valore potenziale elevatissimo: il motore dell'economia e dell’innovazione dei prossimi anni sarà la capacità di analizzare e correlare queste informazioni in tempo reale. Rapidamente stiamo passando dai Big data, nei quali una grande quantità di informazioni veniva raccolta e depositata in un database, ai Fast data, dove le informazioni, le conoscenze sono analizzate in streaming; dunque, non è solo la raccolta dei dati ad essere veloce, ma anche la loro elaborazione.
    Ma quali sono le possibili applicazioni? I settori che richiedono un approccio in real time, sono tra gli altri: cybersecurity e rilevazioni di frode, sicurezza pubblica, transazioni finanziarie, applicazioni industriali e logistiche automatizzate, industry e utility 4.0.
    L’esplosione del mondo IoT, la diffusione ormai capillare di sistemi e sensori connessi in grado di generare e trasmettere un flusso costante di dati, è la scintilla che sta innescando una vera e propria rivoluzione nel modo di gestire, elaborare e quindi interpretare i dati. La capacità di fornire informazioni basate su elaborazioni in real-time è ormai una necessità che si sta imponendo in tutti i settori: dai processi produttivi alla logistica e all’infomobilità, passando per l’efficienza energetica, l’assistenza remota e anche la tutela dell’ambiente.

    big data Fast data Radicalbit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.