• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cisco e Google insieme nel cloud ibrido
    Attualità

    Cisco e Google insieme nel cloud ibrido

    Di Redazione LineaEDP26/10/2017Updated:11/03/2018Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalle due aziende una soluzione cloud ibrida agile, scalabile e con una sicurezza enterprise a supporto di ambienti cloud e on-premises

    Cisco e Google Cloud collaboreranno insieme per fornire una soluzione cloud ibrida che permette ai clienti di ottimizzare gli investimenti in ambienti cloud e on-premises.
    La soluzione sarà disponibile nel corso del 2018 per un numero limitato di clienti, con una disponibilità globale prevista nel corso dell’anno.

    In base a quanto reso noto, le due società forniranno un’offerta cloud ibrida, aperta e unica nel suo genere, che consentirà di implementare, gestire e proteggere le applicazioni e i servizi in ambienti on-premises e nella piattaforma Google Cloud.

    Velocità e scalabilità in cloud con sicurezza di classe enterprise
    Nello specifico, l’offerta permetterà alle aziende di eseguire, proteggere e monitorare i workload, nonché di ottimizzare gli investimenti esistenti, pianificare la migrazione in cloud ed evitare di legarsi a un unico vendor.

    Da oggi, le aziende possono sviluppare nuove applicazioni in cloud o on premises utilizzando sempre gli stessi strumenti di sviluppo, run time e ambiente di produzione. 

    Come riferito in una nota ufficiale da Chuck Robbins, chief executive officer di Cisco: «La nostra collaborazione con Google fa sì che i nostri clienti abbiano a disposizione il miglior cloud in assoluto, agilità e scalabilità insieme a sicurezza e supporto di classe enterprise».

    Per parte sua, Diane Greene, CEO di Google Cloud, ha fatto sapere che: «Questa soluzione congiunta di Google e Cisco agevola un approccio semplice e incrementale per cogliere appieno i benefici del cloud. Ed è questo ciò che chiedono i clienti».

    La soluzione cloud ibrida congiunta di Cisco e Google Cloud permetterà agli sviluppatori di utilizzare la piattaforma Kubernetes, il GCP Service Catalog, le tecnologie di networking e sicurezza di Cisco e il servizio Istio di autenticazione e controllo dei servizi mesh. Gli sviluppatori di app enterprise potranno accedere in sicurezza alle API cloud così come gli sviluppatori cloud potranno accedere in sicurezza alle API enterprise e alle risorse on-premises.

    I punti di forza della soluzione ibrida di Cisco e Google Cloud:

    • Orchestrazione e gestione – orchestrazione Kubernetes basata sulle policy e gestione del ciclo di vita delle risorse, delle applicazioni e dei servizi in ambienti ibridi
    • Networking – estende le policy e le configurazioni di rete ad ambienti on-premises e cloud
    • Sicurezza – estende le policy di sicurezza e monitora il comportamento delle applicazioni
    • Visibilità e Controllo – Controllo in tempo reale e automazione delle prestazioni della rete e delle applicazioni
    • Infrastruttura cloud-ready – piattaforma iperconvergente che supporta le applicazioni esistenti e gli ambienti Kubernetes cloud nativi
    • Service Management con Istio – soluzione open-source che permette di connettere, proteggere, gestire e monitorare in modo uniforme i microservizi 
    • Gestione delle API – la gestione delle API di classe Enterprise fornita da Apigee di Google permette ai workload legacy in esecuzione on premises di connettersi al cloud tramite le API
    • Pronta per gli sviluppatori – Cisco DevNet Developer Center fornisce gli strumenti e le risorse necessari e agli sviluppatori cloud e enterprise per programmare in ambienti ibridi 
    • Supporto – supporto tecnico congiunto e coordinato per la soluzione

    A supporto di tale partnership, DevNet – la rete di sviluppatori Cisco – offre una serie di strumenti per sviluppatori enterprise e IoT affinché possano esplorare tecnologie open source, creare soluzioni cloud ibride e sviluppare ulteriori opportunità IoT. 
    Cisco DevNet Sandbox offre accesso gratuito immediato agli ambienti di sviluppo hardware e software per aiutare gli sviluppatori a sperimentare e creare rapidamente le proprie soluzioni.
    Gli sviluppatori possono iniziare con Kubernetes e il networking container utilizzando Contrive in Sandbox, o utilizzare una guida di apprendimento DevNet sullo sviluppo cloud-native o sull’edge computing per partire subito.
    Inoltre, gli sviluppatori che utilizzano Google Cloud hanno accesso a una vasta gamma di informazioni, strumenti e documentazione dagli innovatori nella gestione dei container e da Kubernetes.

     

     

    cisco cloud ibrido google Google Cloud
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022

    Promozioni no problem per il retail con Axiante

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare