• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sicurezza unificata in 5 mosse con FireEye

    Sicurezza unificata in 5 mosse con FireEye

    By Redazione LineaEDP22/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da FireEye i cinque elementi chiave per un’efficiente piattaforma unificata di sicurezza

    SonicWall_sicurezza

    Con intrusioni dei computer sempre più complesse che, a volte, coinvolgono centinaia di sistemi fisicamente situati in vari luoghi del mondo, la sfida per le Security Operation si conferma anche quella di tenere il passo con l’innovazione.
    In particolare con le organizzazioni che fanno affidamento su un numero insormontabile di strumenti e artefatti di sicurezza che sono sia poco integrati sia non progettati per adattarsi all’evolversi delle minacce.
    Inoltre, la mancanza di responsabilità chiare nella gestione degli incidenti e i problemi legati ai silos aziendali ritardano l’efficacia di contenimento e rimedio.

    Ma la scalabilità non è l’unico problema: ci sono, infatti, molti altri difetti chiave da notare quando si esaminano le tecnologie di sicurezza onnipresenti. Basti pensare che, spesso, le soluzioni di rilevamento e risposta degli endpoint non sono pronte per l’utilizzo o non sono state distribuite completamente in tutta l’azienda, oppure che le tradizionali soluzioni di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDPS) sono limitate nella loro capacità di rilevare attività post-sfruttamento come i movimenti laterali.

    Inoltre, le soluzioni di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) sono spesso non adeguatamente dimensionate per aggregare tutte le fonti di log provenienti dai sistemi presenti nell’ambiente anche perché è praticamente impossibile.

    Non ultima, la gestione dei log e i problemi di indicizzazione possono influire sulla completezza o sulla capacità di cercare le informazioni in modo efficace, tanto che le soluzioni SIEM spesso finiscono per sollevare più domande di quante non forniscano risposte.

    5 elementi chiave da tenere a mente
    Per FireEye, possedere un Security Operation efficace ed efficiente non è solo vantaggioso dal punto di vista operativo, ma anche strategico. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale disporre di un piano di Incident Response semplificato, basato ad esempio su una piattaforma di sicurezza unificata, alimentata costantemente da una fonte di intelligence senza precedenti sulle minacce informatiche.

    Da qui il suggerimento di cinque elementi chiave per una piattaforma di sicurezza unificata:

    1.    Informazioni pertinenti e affidabili sulle minacce informatiche per gestire strategicamente i rischi e accelerare la capacità di stabilire le priorità e rispondere alle minacce.
    2.    Ampia visibilità a livello aziendale per individuare e tracciare efficacemente un attacco attraverso i principali vettori di minaccia.
    3.    Guida contestuale attraverso playbook investigativi adattabili aumentando la capacità operativa di sicurezza e accelerando la risposta agli incidenti.
    4.    Rapido ed efficace contenimento ed eliminazione delle minacce per ridurre al minimo l’impatto.
    5.    Acquisizione rapida e automatizzata di tutte le prove forensi rilevanti, dall’infrastruttura cloud agli endpoint esterni alla rete aziendale

    Grazie ad una piattaforma operativa di sicurezza unificata con informazioni sulle minacce informatiche su misura per una specifica infrastruttura e uno specifico settore, i team di sicurezza possono valutare rapidamente i rischi, dare priorità agli avvisi e concentrarsi su ciò che più conta: ridurre al minimo l’esposizione agli attacchi e risparmiare tempo e denaro aumentando l’efficienza delle operazioni di sicurezza.

     

    FireEye Security Operation Sicurezza Unificata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.