• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua
    • L’errore umano pesa sul data breach
    • Marketing GPT e Commerce GPT, il buono della AI
    • Difendersi da ChatGPT: serve cambiare testa
    • Liposuzione: la guida completa a cura del Dr. Gary Gambassi
    • Kaspersky: sicurezza delle PMI messa in pericolo dai dipendenti
    • SentinelOne inaugura un nuovo Virtual Data Center in Australia
    • Intelligenza artificiale: quali opportunità?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Tecnologia al passo con il mobile working
    Attualità

    Tecnologia al passo con il mobile working

    Di Redazione LineaEDP09/04/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Toshiba torna a porre l’attenzione sulle tecnologie in grado di garantire sicurezza, produttività e mobilità alle aziende di oggi

    mobile

    Entro il 2022 il numero dei lavoratori mobile raggiungerà quota 1,87 miliardi, pari al 42,5% della forza lavoro mondiale. Lo dicono i dati di una ricerca EY secondo cui, oltre il 50% delle aziende, implementa quotidianamente la propria strategia mobile.

    La notizia, ripresa da Toshiba, è stata l’occasione per tornare a porre l’accento sull’impatto prodotto sul mondo professionale dal mobile working e sulle tecnologie che stanno trasformando modalità e abitudini lavorative di tutti noi.

    Non senza alcune debite riflessioni in tema di sicurezza.

    La diffusione del remote working, con la conseguente sempre maggiore quantità di dati integrati nelle attività quotidiane di business, rappresenta, infatti, un’opportunità per i cyber criminali.

    L’imminente entrata in vigore del GDPR ha, però, posto come priorità ai responsabili IT europei la sicurezza dei dati. A difesa di quest’ultima, l’integrazione di alcune nuove soluzioni, tra cui i mobile zero client, può, infatti, rappresentare una valida soluzione.

    Questi strumenti, come Toshiba Mobile Zero Client, contribuiscono ad annullare la minaccia a livello del dispositivo, rimuovendo i dati, e consentono ai dipendenti di accedere a informazioni riservate archiviate e gestite centralmente in modo più sicuro, rivelandosi preziose per la strategia mobile 2018.

    Inoltre, con la diffusione dei dati in costante crescita, garantire un lavoro efficiente e produttivo anche in mobilità sta diventando sempre più difficile e l’imminente arrivo del 5G determinerà un ulteriore boom nell’IoT.

    In tal senso, al fine di ridurre la pressione dei dati sui servizi cloud, un numero crescente di aziende sta integrando componenti edge-focused alla propria infrastruttura mobile. Un report di BI Intelligence dimostra questa tendenza, stimando che 5,6 miliardi di dispositivi aziendali utilizzeranno l’edge computing per la raccolta e l’elaborazione dei dati entro il 2020. Grazie all’elaborazione dei dati a livello edge delle rete, le aziende potranno beneficiare di un overload ridotto dei dati e di una migliore qualità di servizio.

    Lo sviluppo dell’edge computing andrà di pari passo con quello delle soluzioni usate per raccogliere e gestire questi dati. Secondo ABI Research circa 154 milioni di dispositivi wearable saranno consegnati in tutto il mondo entro il 2021, visto che molti settori – tra cui logistica, produzione, stoccaggio e assistenza sanitaria – stanno scoprendo come questa tecnologia possa migliorare la produttività mobile e offrire nuove funzionalità e competenze.

    Perché bisogna avere una strategia mobile efficace e sicura
    Come sottolineato in una nota ufficiale da Toshiba, la grande maggioranza delle aziende ha già abbracciato il mobile working, ma questo cambia in modo significativo da un’azienda all’altra. Quello che accomuna il mondo professionale è avere una strategia mobile efficace e sicura per garantire che le aziende possano competere con successo nel proprio settore, soddisfacendo le aspettative di clienti, partner e dipendenti.
     

    Mobile Working Mobile Zero Client Toshiba wearable device
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua

    08/06/2023

    Marketing GPT e Commerce GPT, il buono della AI

    08/06/2023

    Liposuzione: la guida completa a cura del Dr. Gary Gambassi

    08/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    L’errore umano pesa sul data breach

    08/06/2023

    Difendersi da ChatGPT: serve cambiare testa

    08/06/2023

    Kaspersky: sicurezza delle PMI messa in pericolo dai dipendenti

    08/06/2023

    Sababa Security in partnership con Infinidat per dati di livello enterprise più protetti

    07/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua

    08/06/2023

    L’errore umano pesa sul data breach

    08/06/2023

    Marketing GPT e Commerce GPT, il buono della AI

    08/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare