• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SAP e Google Cloud si candidano a Data Custodian delle aziende italiane

    SAP e Google Cloud si candidano a Data Custodian delle aziende italiane

    By Redazione LineaEDP16/04/2018Updated:17/04/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership strategica tra SAP e Google si rafforza in Italia per accelerare la digital transformation e creare l’impresa intelligente

    Dopo aver annunciato a marzo 2017 una partnership strategica che consente di eseguire le applicazioni aziendali mission-critical di SAP sfruttando l’infrastruttura globale di Google, le due aziende hanno presentato anche in Italia l’evoluzione della collaborazione tra SAP e Google Focus su SAP Data Custodian, innovativo modello di protezione dei dati in cloud.

    Al fianco delle aziende italiane che vogliono velocizzare i propri percorsi di trasformazione digitale, gestire i dati in public cloud e innovare il loro business attraverso applicazioni intelligenti, SAP e Google Cloud fanno leva su un modello Data Custodian, ovvero di custodia dei dati.

    Questo nuovo modello consentirà alle aziende di definire una serie di controlli sulla gestione dei propri dati su GCP. In qualità di custode dei dati, SAP potrà monitorare costantemente la conformità con i controlli definiti e gestire le eccezioni secondo necessità.

    I vantaggi del nuovo modello di Data Custodian
    Sarà così possibile fruttare la profonda conoscenza di SAP dell’approccio di GCP alla sicurezza, ai controlli amministrativi e ai flussi di lavoro. I clienti non avrebbero quindi bisogno di sviluppare competenze internamente e potrebbero far leva sul ruolo di SAP come custode dei dati per garantire che questi siano accessibili e archiviati in conformità con le norme legate a privacy e protezione dei dati.

    La tecnologia SAP Data Custodian consente, infatti, di capire come si evolvono i dati, di conoscere la loro storia e di avere completa visibilità e controllo su di essi.

    FNM Group, early adopter in Italia della sinergia SAP e Google
    FNM Group, il principale gruppo integrato nel trasporto e nella mobilità in Lombardia e nel Nord Italia con società attive in cinque regioni, ha intrapreso un percorso che coinvolge processi, organizzazione, personale e infrastrutture – grazie al contributo di Nordcom – società IT di FNM Group e di Innext – partner tecnologico Google Cloud.

    Nel luglio prossimo il progetto porterà allo svuotamento dei data center aziendali e il passaggio alla piattaforma Google Cloud, sulla quale sarà possibile sfruttare al meglio il potenziale di SAP S/4HANA.

    In questo caso, la partnership tra SAP e Google Cloud permetterà di innovare il parco applicativo, utilizzando il cloud come paradigma tecnologico, e di migliorare l’efficienza dal punto di vista organizzativo ed economico.

     

     

    cloud computing Data Protection Google Focus protezione dati SAP SAP Data Custodian
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025

    Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA

    18/07/2025

    TeamSystem sempre più AI-oriented

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.