• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fortinet parte dei nuovi servizi X-Force di IBM Security per la gestione delle minacce

    Fortinet parte dei nuovi servizi X-Force di IBM Security per la gestione delle minacce

    By Redazione LineaEDP30/04/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Estesa la collaborazione con operazioni di sicurezza integrate e automatizzate

    Fortinet, specialista in soluzioni di cybersicurezza integrate e automatizzate, collaborerà con IBM per le nuove soluzioni IBM X-Force Threat Management Services.

    IBM X-Force Threat Management Services sono stati sviluppati sulla base dei principi chiave del Cybersecurity Framework del National Institute of Science and Technology (NIST), creando un approccio integrato e programmatico lungo tutto il ciclo di vita della gestione delle minacce.

    IBM Security è partner di Fortinet Fabric-Ready dal 2017. Questa partnership combina la protezione completa di Fortinet con l'esperienza world class in ambito security di IBM per fornire un valore aggiunto ai clienti attraverso protezione avanzata e supporto contro le sofisticate minacce informatiche di oggi, in ambienti on-premise e multi-cloud.

    L'utilizzo di Fortinet Security Fabric offre ai clienti congiunti ampia visibilità, threat intelligence integrata e risposte automatiche necessarie per le aziende digitali odierne. Inoltre, i servizi integrati di threat intelligence del Security Fabric aiutano le aziende a determinare l’assegnazione delle risorse prioritarie sulla base delle minacce rilevate in tutta l’organizzazione.

    Poiché molti dei partner IBM X-Force Threat Management Services sono anche membri dell'ecosistema tecnologico Fabric-Ready di Fortinet, i clienti sono in grado di implementare una soluzione completamente integrata.

    Abilitare la trasformazione della sicurezza per il business digitale di oggi

    L'economia digitale influenza ogni aspetto del business. Le aziende che riorganizzano le loro reti per competere in questo mercato in evoluzione devono avviare al contempo una trasformazione della sicurezza che le possa proteggere dalle minacce informatiche che emergono quotidianamente con lo scopo di colpire una superficie di attacco sempre più estesa.

    Un’efficace strategia di trasformazione della sicurezza richiede l'integrazione di sistemi collaborativi tra strumenti di sicurezza tradizionalmente isolati. Ciò include la condivisione automatica di threat intelligence in tempo reale, l'orchestrazione centralizzata delle policy di sicurezza, l'applicazione coerente e coordinata delle policy e la segmentazione intelligente di dati e dispositivi in ambienti fisici e virtuali per una visibilità profonda del traffico che si sposta lateralmente attraverso la rete, anche attraverso ambienti multi-cloud.

    Tale strategia integrata consente alle organizzazioni di correlare dinamicamente le informazioni sulle minacce e di coordinare automaticamente una risposta in tempo reale alle minacce rilevate lungo tutta la superficie di attacco. In combinazione con le valutazioni delle vulnerabilità di IBM, la gestione della piattaforma di sicurezza e gestione degli eventi (SIEM), l'analisi comportamentale e i servizi di intervento e risposta IBM X-Force, i clienti di Fortinet e IBM possono ora sviluppare e implementare rapidamente una strategia di sicurezza olistica progettata sulla base di tecnologie e servizi per coprire e proteggere senza problemi anche l'ecosistema più complesso delle reti digitali.

    "Fortinet e IBM collaborano da tempo, e questo annuncio segna un'ulteriore pietra miliare volta a proteggere i nostri clienti comuni. Fortinet Security Fabric offre un'ampia visibilità attraverso la superficie di attacco digitale, il rilevamento integrato delle minacce avanzate e la risposta automatica necessaria a proteggere le aziende digitali odierne. E poiché molti membri dell'ecosistema IBM X-Force Threat Management sono già partner Fabric-Ready, il nostro Security Fabric è un perfetto complemento ai nuovi servizi di gestione delle minacce di IBM” ha commentato John Maddison, senior vice president of Products and Solutions at Fortinet.

    Fortinet IBM X-Force Threat Management Services sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.