• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal velluto verde al touch screen: l’evoluzione della roulette dalla corte francese alla realtà virtuale
    • Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”
    • Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day
    • Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity
    • Digital Organizer: la nuova frontiera della produttività aziendale
    • Cloud troppo costoso: l’IA in Europa rallenta
    • Data center energivori: si guarda al nucleare
    • Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Advanced analytics e AI protagoniste del SAS Forum Milan 2018

    Advanced analytics e AI protagoniste del SAS Forum Milan 2018

    By Redazione LineaEDP16/05/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre 2mila imprenditori, professionisti ed esperti di settore si sono confrontati, a Milano, sui temi innovativi della digital transformation

    Si è tenuta a Milano, presso il Centro Congressi MiCo, con il patrocinio del Comune di Milano, la XIII edizione di SAS Forum Milan 2018, l’appuntamento annuale dedicato all’innovazione in azienda e agli analytics in Italia.

    Più di 2.000 partecipanti tra esperti, manager e imprenditori si sono confrontati su come integrare la forza del pensiero umano ai sistemi intelligenti per creare una performance sempre più collaborativa e orientata all’innovazione.

    I temi principali affrontati durante la giornata sono stati Analytics Economy, Artificial Intelligence, Machine Learning, Customer Intelligence e IoT, tematiche che stanno modificando enormemente il nostro modo di fare business e di vivere la vita quotidiana.

    Nella sessione plenaria Marco Icardi, Regional Vice President SAS e CEO SAS Italy, e i keynote speaker hanno approfondito i temi alla base di questo nuovo potenziale connubio tra uomo e macchina.

    Nello specifico, Marco Icardi ha sottolineato come «AI e IoT sono oggi mente e corpo di una straordinaria mutazione che sta cambiando la nostra vita, rappresentazione di un empowerment che è espressione dell’inarrestabile percorso dell’uomo verso nuove evoluzioni. Un ambito collaborativo inedito tra uomo e macchina dove solo il pensiero umano consapevole ‘dietro’ e ‘insieme’ all’Intelligenza Artificiale renderà possibile qualunque straordinario».

    Sul palco anche Enzo Grossi (Direttore Scientifico Fondazione Villa Santa Maria), Bibop G. Gresta (Co-founder e chairman of Hyperloop Transportation Technologies),  Simone Puksic (Presidente Insiel e Assinter Italia – Associazione delle Società per l’Innovazione Tecnologica nelle Regioni), Ottavio Crivaro (Founder e CEO di Moxoff), Adriano Bacconi (Allenatore e giornalista, esperto in match analysis),  Stefano Mainetti (CEO Incubatore d’Impresa POLIHUB) e Raimondo Zizza (CIO di TIM).

    Grazie al contributo di esperti e manager italiani e internazionali, durante le sessioni parallele del pomeriggio sono stati esplorati i temi più caldi del momento: dall’Advanced Analytics alla Customer Experience, dall’Artificial Intelligence al GDPR in diversi ambiti aziendali e settori.

    Infine, anche quest’anno, grande attenzione è stata posta ai professionisti di domani, con una sessione pensata proprio per i giovani in cui sono state presentate iniziative dedicate specificatamente al mondo della formazione, come SAS Hackathon.

    Non da ultimo, l’edizione del SAS Forum Milan di quest’anno ha ospitato anche il Forma Mentis InnovACTION Award 2018, dove 30 studenti selezionati hanno presentato i propri progetti innovativi legati al design, alla meccanica, all’elettronica, all’agraria, al data management e al marketing.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”

    23/07/2025

    Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity

    23/07/2025

    Data center energivori: si guarda al nucleare

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025

    Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate

    22/07/2025

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.