• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Al via il numero 0 di SUMm.IT

    Al via il numero 0 di SUMm.IT

    By Redazione LineaEDP05/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Organizzato il 14 giugno a Concorezzo (MB), il nuovo evento a cura dell’AUSED si focalizza sull’importanza degli user group

    Il 14 giugno, a partire dal primo pomeriggio, presso l’Agriturismo “La Camilla” a Concorezzo (MB) si terrà SUMm.IT 2018, numero 0 di un evento che dal 2019 vuole essere il punto di riferimento delle aziende utenti di IT in Italia.

    Messo a punto da AUSED, l’incontro intitolato: “No User Group? Ahi! Ahi! Ahi!” – Leadership individuale… leadership collettiva. Il valore aggiunto degli User Group – prevede la partecipazione di oltre 100 delegati che si divideranno nelle cinque sale e negli spazi comuni che ospiteranno il SUMm.IT 2018.

    Attraverso keynote di rilievo, la presenza congiunta di 4 università di Milano e interland, momenti plenari di approfondimento e altri dedicati ai singoli User Group, l’intento è offrire importanti e utili informazioni oltre all’opportunità di interagire come attori protagonisti con l’ecosistema di alcuni dei più influenti User Group, tra cui SAP, Microsoft Dynamics, Salesforce.com, Farma Italiano ufficialmente riconosciuti a livello nazionale.

    Il programma dell’evento
    14.00 – Welcome Coffee e Registrazione partecipanti
    14.30 – Benvenuti al SUMm.IT 2018 – Sala Fienile
    Andrea Provini, Global CIO Bracco e Presidente Aused
    Luciano Guglielmi, CIO Mondadori e Presidente Aica Cio Forum
    14.45 – Leadership individuale… leadership collettiva: User Group istruzioni per l’uso.
    Keynote di Giuseppe Carrella, Owner BClab e docente universitario
    15.15 – Innovazione e User Group… binomio possibile?
    Keynote di Francesco Mari, Head of Workday Services EMEA, Innovatore, Visionario digitale
    16.00 – Community of Practice – L’esperienza Deloitte 
    Lorenzo Cerulli, Partner di Deloitte, EMEA Technology Advisory Leader (TS&A) e Telecommunication Sector Consulting Leader per Deloitte Central Mediterranean
    16.20 – Quale ruolo, quali valori e quali opportunità per gli User Group?
    Tavola rotonda con Università C. Cattaneo, Polimi, SDA Bocconi e UNIMI Moderatore Fabio Rizzotto, Head of Local Research and Consulting – IDC

    17.20 – Coffee-break

    17.40 – Sessioni Parallele User Group:   
        GUPS – Waldorf e Orlando: Ritorno dal futuro
        DUGIT – Microsoft Dynamics… quante novità
        SF.IT – Dreaming DREAMFORCE
        FARMA – IDMP e CSV: organizziamoci e partiamo

    19.15 – Aperitivo e cena – Sala Fienile

    21.15 – Spettacolo Zelig – Sala Fienile “Casa GUPS”, Improsoup a cura di Zelig/Teatribù

    La partecipazione è prevista su invito.

     

    Aused SUMm.IT 2018 User Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.