• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»CA Technologies porta l’automazione intelligente in azienda

    CA Technologies porta l’automazione intelligente in azienda

    By Redazione LineaEDP02/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima versione di CA Automic One Automation Platform offre nuove funzionalità di gestione del ciclo di vita degli artefatti d’automazione

    Con l’intento di supportare gli addetti alle Ops con nuove funzionalità di gestione del ciclo di vita degli artefatti d’automazione, di assicurare una gestione intelligente del critical path e il supporto di PostgreSQL, CA Technologies ha presentato la nuova versione di CA Automic One Automation Platform.

    Grazie alla funzionalità “automation-as-code”, la suite unificata di prodotti di automazione abilita nuove funzioni di automazione “shift-left” destinate agli sviluppatori e collega i silos d’automazione attraverso nuove integrazioni con CA Workload Automation e CA Continuous Delivery Director, comprendendo anche CA Jarvis e le sue nuove funzioni analitiche.

    Non è, infatti, convinzione solo di CA che ’implementazione dell’automazione a livello globale nell’azienda rappresenti una componente fondamentale e necessaria della Continuous Delivery per qualsiasi Modern Software Factory.

    Supportare le organizzazioni IT con un’automazione di valore
    In tal senso, le soluzioni del portfolio CA Automation offrono alle organizzazioni IT gli strumenti necessari per evolvere da un approccio “opportunistico” all’automazione verso un’automazione sistemica, in modo da rispondere alle esigenze dei clienti tramite l’unificazione dei silos d’automazione e introducendo l’automazione in tutti i principali processi di business.

    L’offerta di CA è fondata su una piattaforma di automazione intelligente che permette ai sistemi di eseguire attività più complesse, applicare una maggiore consapevolezza e comprendere il contesto di business per promuovere decisioni più accurate ed efficienti.

    Automazione intelligente a portata di delivery
    A differenza di altre soluzioni sul mercato, CA Automic One Automation Platform comprende una suite completa di prodotti eseguiti su un’unica piattaforma unificata. In questo modo, le aziende possono facilmente monitorare, automatizzare e accelerare l’intero processo di delivery – dallo sviluppo alla gestione operativa, passando dalle fasi di testing e rilascio.

    Le funzionalità aggiornate e i principali vantaggi del nuovo CA Automic comprendono:

    • Potenziamento delle risorse dedicate all’Operations per una delivery più rapida – moderne funzionalità di automazione intelligente per orchestrare i processi di business e l’intera toolchain di Continuous Delivery. Da oggi i team Operations potranno soddisfare in tempi rapidi le richieste dei clienti, velocizzando il time-to-market.
    • Funzionalità avanzate d’automazione “shift-left” per gli sviluppatori – funzionalità di “automation-as-code” per accrescere la produttività e intensificare l’innovazione nell’automazione della toolchain di Continuous Delivery. Gli sviluppatori potranno focalizzarsi sul codice per migliorare la customer experience, senza doversi occupare dello svolgimento di compiti operativi time-consuming.
    • Silos d’automazione connessi tra loro – nuove integrazioni fra CA Workload Automation e CA Continuous Delivery Director, e nuova integrazione delle analitiche con CA Jarvis. Le aziende potranno estendere le proprie policy d’automazione a nuovi ambiti, pur salvaguardando gli investimenti già effettuati e le conoscenze sulle attuali tecnologie.

    Perfettamente integrata con le risorse e i sistemi IT esistenti, CA Automic One Automation offre alle aziende la possibilità di ottimizzare il ritorno dei propri investimenti a lungo termine.

     

     

    automazione intelligente CA Automic One Automation Platform CA Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.