• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    • Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT
    • Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia
    • Data center sostenibili: andare oltre il PUE
    • I bot sofisticati minacciano le difese aziendali
    • L’Intelligenza Artificiale personalizzata è il futuro
    • Dal design alla SEO: i passaggi fondamentali di un sito ben fatto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Oracle offre un servizio a costi inferiori di Amazon DynamoDB

    Oracle offre un servizio a costi inferiori di Amazon DynamoDB

    By Redazione LineaEDP08/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle Autonomous NoSQL Database permette agli sviluppatori di creare facilmente e a costi inferiori applicazioni moderne a elevata disponibilità

    Oracle ha annunciato la disponibilità di Oracle Autonomous NoSQL Database, un servizio database autonomo progettato per carichi di lavoro che richiedono risposte veloci e prevedibili a fronte di operazioni semplici.

    Ultima novità in ordine di tempo del portafoglio Oracle Autonomous Database, Autonomous NoSQL Database permette agli sviluppatori di implementare con facilità applicazioni su scala massiva come personalizzazione dell’interfaccia utente, carrelli della spesa, rilevamento online delle frodi, giochi e pubblicità.

    Obiettivo: trasformare il mercato dei database
    Avvalendosi di funzionalità innovative per l’automazione e il machine learning, Oracle Autonomous NoSQL Database rende disponibile un database NoSQL significativamente più affidabile ed economico. Si parla, infatti, del 99,5% di disponibilità a costi per i carichi di lavoro in sola lettura che sono fin del 70% inferiori rispetto a quelli di Amazon DynamoDB.

    Completamente gestito, Oracle Autonomous NoSQL Database è pensato per applicazioni NoSQL che richiedono bassa latenza, flessibilità dei modelli di dati e scalabilità elastica. Ricorrendo a semplici API, gli sviluppatori possono concentrarsi sulla realizzazione delle applicazioni senza preoccuparsi di dover gestire server, espansione dello storage, distribuzione di cluster, installazione di software o backup. Gli sviluppatori possono semplicemente indicare il throughput e la capacità che desiderano, e le relative risorse vengono allocate e scalate di conseguenza per rispettare i requisiti di carichi di lavoro dinamici.

    Affidabilità e prestazioni a costi bassissimi
    Oracle Autonomous Database offre performance eccezionali e aiuta le aziende a ridurre rischi e costi. Basato su Oracle Cloud Infrastructure, il portafoglio di database autonomi è in grado di operare, proteggersi e ripararsi da solo per automatizzare i principali processi di gestione come patching, ottimizzazione e aggiornamento, così da mantenere automaticamente sempre attive le infrastrutture critiche. Oracle Autonomous NoSQL si affianca a Oracle Autonomous Transaction Processing e Oracle Autonomous Data Warehouse, resi disponibili negli scorsi mesi. Ciascun servizio di database in cloud è ottimizzato per un carico di lavoro specifico.

    Oracle Oracle Autonomous NoSQL Database Servizio database autonomo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI

    28/07/2025

    Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT

    28/07/2025

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025

    I bot sofisticati minacciano le difese aziendali

    28/07/2025

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.