• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Da Akamai il giusto equilibrio tra sicurezza e velocità sul cloud

    Da Akamai il giusto equilibrio tra sicurezza e velocità sul cloud

    By Redazione LineaEDP15/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciati miglioramenti della piattaforma grazie all’automazione intelligente della sicurezza e alla protezione avanzata dalle minacce delle app web

    Intenta a consentire alle aziende che hanno già scelto la sua Intelligent Edge Platform per fornire experience digitali di potenziare la visibilità, la velocità e la qualità delle performance, Akamai ha annunciato oggi l’implementazione di significativi miglioramenti sulla sua piattaforma.

    L’obiettivo è ottimizzare la sicurezza, l’uso delle applicazioni basate su cloud e le web experience per migliorare la resilienza delle app grazie a protezione automatica, workflow ottimizzati e supporto di nuove app e modalità di utilizzo, ma anche ottenere una visibilità e una ricchezza di dati senza precedenti.

    Se quest’ultima è finalizzata ad agevolare l’assegnazione di priorità, perfezionare il processo decisionale e garantire risultati aziendali più efficaci, l’intento di risparmiare sulle spese associate ai costi di uscita dal cloud pubblico e potenziare al contempo prestazioni, sicurezza e qualità della TV in streaming va di pari passo alla volontà di Akamai di fornire agli sviluppatori sia API sia automazione di grande potenza, mettendo a disposizione un ambiente di sviluppo agile.

    Una risposta concreta anche alla pressione costante dei competitor
    Con il proliferare di botnet sempre più sofisticate e potenti che ricorrono all’intelligenza artificiale per colpire le applicazioni web, i professionisti della sicurezza hanno oggi bisogno di strumenti che integrano metodi di rilevamento come l’analisi statistica del comportamento degli utenti, i rilevatori dei dispositivi connessi e gli aggiornamenti continui dei punteggi di rischio.

    Con la release di oggi e, grazie ai miglioramenti introdotti, i clienti di Akamai potranno beneficiare di una raccolta di insight strategici, grazie a workflow semplificati e funzioni di reportistica cronologica e in tempo reale, così che i clienti possano capire l’impatto che le azioni di cyber-crime, hanno sugli endpoint protetti. La maggiore agilità viene invece generata dalle protezioni automatizzate e dalla protezione API integrata per difendere tutto il footprint dell’applicazione web, in aggiunta a nuovi connettori client che proteggono gli accessi dei dipendenti e gli accessi alle applicazioni aziendali da qualunque luogo.

    Akamai ha inoltre ampliato la sua piattaforma per integrare la mitigazione immediata degli attacchi DDoS e offrire così più capacità e copertura regionale.

    Performance e budget a braccetto nel cloud
    Le nuove funzionalità introdotte da Akamai aiutano le aziende a gestire il costante balance tra gli sviluppatori, costretti a creare esperienze all’avanguardia per i clienti, e il rigore e la disciplina imposti dalla cybersicurezza.

    I clienti che oggi ricorrono ad Akamai per le operazioni di cloud delivery possono ottenere miglioramenti in termini di performance e qualità, rendere più efficiente la delivery, velocizzare il rendering ed eliminare gli errori che hanno effetti negativi sulla user experience. Akamai ha anche aggiunto il supporto per ambienti isolati in container, architetture di microservizi e modelli di sviluppo federated, consentendo agli sviluppatori di eseguire modifiche e test multipli sul sito e sulle configurazioni Akamai prima di implementarle.
     

     

    Akamai attacchi DDoS Cloud e Web experience Intelligent Edge Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.