• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    • Ivanti e SentinelOne rivoluzionano il Patch Management
    • Cybersecurity: Sanità e PMI le aziende meno preparate a gestire i cyber attacchi
    • TeamViewer e Siemens per una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alle soluzioni di realtà aumentata e mista
    • InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Cover story»SMS, la forza della comunicazione
    Cover story

    SMS, la forza della comunicazione

    Di Alessandra Zamarra09/07/2013Updated:19/07/2013Lettura 16 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fornire ai clienti uno strumento di comunicazione diretto, immediato ed economico plasmandolo sui diversi e specifici bisogni.
    È questo il punto di forza di Skebby, che permette alle aziende di mettere a frutto tutti i vantaggi degli SMS

    SMS-SEMPLICI-MESSAGGI-STRATEGICI

    [section_title title=Introduzione]

    A questo link la versione sfogliabile dell’articolo (richiede flash player)

    Le buone idee possono percorrere molteplici strade per affermarsi e, soprattutto, giungere a destinazione. Via SMS e in treno, ad esempio, sono i “binari” su cui è cresciuta Skebby, società italianissima nata nel 2007, capace di un progetto globale che pone proprio i messaggini che quotidianamente ognuno di noi invia e riceve sul proprio telefonino al centro della sua offerta di comunicazione mobile rivolta al marketing e Crm d’impresa.

    «Un viaggio in treno è stata l’occasione di incontro tra Davide Marrone, il fondatore della start up, ora Vice Presidente & Cto – racconta Luigi Orsi Carbone, imprenditore seriale nonché presidente e Ceo di Skebby -, e Stefano Quintarelli, business angel e pioniere nell’era di Internet, attualmente Chairman Advisory Board della società. Ci è bastato poco per comprendere le ottime prospettive dell’intuizione e dar seguito a un percorso che fa della messaggistica mirata il suo cavallo di battaglia, rendendola un vero e proprio modello di business. Le aziende, infatti, possono inviare ai nostri server i contenuti che intendono trasmettere ai loro clienti e noi, a nostra volta, inviamo ai dispositivi mobili sotto forma di breve messaggio di testo».

    Skebby sms gratis businessSito: www.skebby.it
    Email:
     supporto@skebby.com 

    Tel: 02 40 70 72 40
    Fax: 02 87 15 29 37 
    Twitter: @skebby 
    Indirizzo: Via Melzo n.12, 20129 Milano

    L’SMS, nonostante i suoi 160 caratteri, è uno dei metodi di comunicazione più diffusi, diretti, immediati ed economici, che le aziende hanno a disposizione per trasmettere e condividere le proprie iniziative o offerte promozionali e, infatti, il canale si sta sempre più affermando, permettendo di raggiungere in un solo istante un ampio parterre di utenti. In Italia, paradiso della telefonia mobile, in cui un telefonino su due è già smartphone (il 50% in più rispetto alla media europea), anche più che in altre nazioni.

    «Nel nostro Paese esistono oltre 92 milioni di Sim, per ben più di 50 milioni di utilizzatori, costantemente in continuo aumento, e ben il 96% di chi possiede un telefonino utilizza gli SMS – illustra il manager – e, parlando strettamente di comunicazione di marketing aziendale, il 32% di chi riceve un messaggio promozionale contenente anche link o Url vi risponde e tende a visitare il punto vendita o il sito Web oggetto della comunicazione».

    La forza di questi brevi messaggi di testo sta proprio nella capacità di riportare gli utenti interessati su Web, tramite contenuti mobile multimediali, siti di localizzazione e quant’altro.

    Il business decolla Una popolarità quella del mobile marketing & services che nel 2011 ha visto l’invio di 1,5 miliardi di SMS solo nel Bel Paese. Perché i vantaggi per le attività commerciali sono molteplici e importanti in grado di far “decollare” il business di un’azienda, grazie alle sue caratteristiche di versatilità ed economicità, che gli consentono di plasmarsi sulle esigenze di comunicazione di ogni azienda.

    «Si tratta di uno strumento di fondamentale supporto alle strategie e all’operatività quotidiana di aziende ed enti pubblici – riprende Orsi Carbone -, molto più di quanto lo siano altre forme di comunicazione, visto che ricerche di mercato dimostrano come il 98% degli SMS ricevuti venga aperto e letto, rispetto a solo il 10% delle e-mail, e che una persona su tre risponde entro tre minuti».

    Luigi Orsi Carbone Presidente e Ceo Skebby
    Luigi Orsi Carbone Presidente e Ceo Skebby

    Nel 2012, addirittura, secondo l’Osservatorio Mobile Marketing&Service del Politecnico di Milano, il mercato dell’advertising e del marketing ha toccato il valore di 189 milioni di euro, suddiviso in 89 per quanto riguarda il mobile advertising paid media e in 100 milioni di euro per il mobile messaging SMS, che con 1.900 milioni di messaggi spediti vanta una crescita del 24%.

    Un terreno che Skebby conosce molto bene e che percorre rivolgendo la sua offerta a realtà di diverse dimensioni, dalle Pmi alle grandi, a cui offre la possibilità di inviare brevi messaggi di testo da qualsiasi applicativo aziendale, tramite interfacce di programmazione (Api) al suo gateway SMS.

    Anche guardando concretamente ai mercati esteri, su cui Skebby si sta progressivamente affermando.

    «La nostra mission – prosegue Orsi Carbone – è quella di offrire soluzioni per integrare il canale SMS nell’interazione con l’utente finale in tutti i processi aziendali, dalla vendita al marketing, al Crm. Dalla nostra nascita, il fatturato è raddoppiato anno su anno e oggi deriva dal servizio che garantiamo a quasi quattordicimila aziende iscritte lungo lo Stivale, di cui circa 7.000 attive, per un totale di centotrenta milioni di messaggi inviati solo lo scorso anno. Il fine, infatti, è far sì che qualunque impresa, sofisticata o meno, possa raggiungere il proprio target di clientela nel modo più proattivo e soddisfacente possibile, tramite un canale interattivo, immediato e a valore, incrementando le possibilità di raggiungere il risultato, con costi equi e adeguati».

    1 2 3 4 5
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Alessandra Zamarra

    Correlati

    Cybersecurity: le previsioni di SentinelOne per il 2022

    10/01/2022

    Protezione su misura

    07/05/2013
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare