• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»WatchGuard Technologies potenzia la sua piattaforma di sicurezza unificata con funzionalità SD-WAN

    WatchGuard Technologies potenzia la sua piattaforma di sicurezza unificata con funzionalità SD-WAN

    By Redazione LineaEDP10/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova release Fireware 12.3 consente a imprese del mid-market e alle aziende distribuite di semplificare le implementazioni SD-WAN tramite le appliance di sicurezza Firebox

    Annunciata da WatchGuard Technologies la versione 12.3 del suo sistema operativo Fireware per le appliance Firebox Unified Security Platform, che si contraddistingue per l’aggiunta di funzionalità di selezione dei percorsi dinamici SD-WAN che consentono alle organizzazioni di ottimizzare le risorse WAN attraverso reti complesse e distribuite, proteggendo al contempo le sedi delle filiali con una piattaforma UTM focalizzata sulla difesa in profondità.

    Le implementazioni SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network) sono zero-touch e semplici con RapidDeploy, la soluzione di deployment centralizzato di WatchGuard. Le aziende e i fornitori di servizi gestiti (MSP) possono utilizzare queste nuove funzionalità SD-WAN per aggiornare senza problemi la sicurezza della sede centrale, migliorare l’efficienza della rete, ridurre i costi del servizio Internet e unificare processi di gestione della sicurezza e di reti critiche in una sola piattaforma.

    Secondo IDC, il mercato SD-WAN crescerà a un tasso di crescita composto annuo del 40% fino ad arrivare a $4.5B nel 2022. Poiché la richiesta di larghezza di banda e i costi di Internet continuano a crescere, le aziende vogliono ottimizzare i budget riducendo la loro dipendenza dalle tipologie di connessione più costose. Allo stesso tempo, le organizzazioni hanno bisogno di alzare la produttività e l’efficienza dei loro dipendenti con accesso diretto e veloce ad applicazioni Cloud, e con una prestazione di rete che supporti l’utilizzo di VoIP e video in alta qualità. Le aziende stanno quindi rivolgendosi verso architetture WAN ibride e tecnologia SD-WAN per aiutare a misurare e inviare il traffico attraverso numerose connessioni WAN, permettendo la continua ottimizzazione di costi e prestazioni, specialmente in aziende distribuite.

    Per WatchGuard occorre proteggere non solo le sedi delle filiali dalle minacce, ma anche consentire alle organizzazioni di ottimizzare le risorse WAN con la funzionalità SD-WAN, che offre il bilanciamento del traffico automatico tra più connessioni WAN in base a prestazioni e costi di linea misurati quasi in tempo reale. Funzionalità come multi-WAN e routing basato su policy, RapidDeploy e gestione del traffico per applicazione sono disponibili da anni nelle appliance Firebox. Con RapidDeploy, le organizzazioni possono selezionare le policy e le configurazioni in anticipo, in modo che rendere operativa una nuova distribuzione SD-WAN su larga scala sia facile come accendere e connettere ogni Firebox a Internet. Ora, ogni appliance Firebox attiva con il sistema operativo Fireware 12.3 può anche utilizzare la selezione dinamica del percorso per misurare le prestazioni di ogni connessione WAN e scegliere il percorso migliore per ciascun tipo di traffico in base alle policy preconfigurate.

    Oltre a funzionalità SD-WAN, la versione 12.3 del sistema operativo Fireware include anche:

    • Una nuova integrazione in Professional Services Automation (PSA) con Tigerpaw che consente ai Manager Sservice Provider di gestire meglio la loro attività attraverso un’intelligence di dati utilizzabili, con la sincronizzazione degli asset per tracciare i Firebox e le scadenze dei loro servizi.
    • Nuove azioni di policy di geolocalizzazione, che possono abilitare regole meno restrittive per policy come DNS e Mail.
    • Recupero più rapido dei sistemi con ripristino automatico tramite backup locale disponibile su USB, che offre alle organizzazioni opzioni più complete per ripristinare i sistemi in caso di guasto.
    • Aggiornamenti IPv6 SSO (Single Sign On), che consentono alle aziende di vedere gli username, non solo gli indirizzi IP, nei report di WatchGuard Dimension.
    SD-WAN sicurezza WatchGuard Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.