• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»MEF: nasce il CloudEthernet Forum
    Attualità

    MEF: nasce il CloudEthernet Forum

    Di Redazione LineaEDP09/07/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lavorerà per consentire a Ethernet di consolidare milioni di server virtuali e sistemi di storage

    ethernet

    Ethernet si muove verso il Cloud: nasce, infatti, il CloudEthernet Forum, per rispondere alle esigenze di scalabilità ed erogazione dei servizi Ethernet nell’ambito dei servizi cloud e offrire agli operatori del settore un’infrastruttura unica per poter sviluppare collettivamente soluzioni che rispondono alla domanda di flessibilità e prestazioni su domini di rete di grandi dimensioni, e di consolidamento delle tecnologie di storage su Ethernet.
    “La crescita delle macchine virtuali nei data center e la migrazione delle reti di storage verso Ethernet stanno provocando un aumento delle dimensioni e della complessità delle infrastrutture – spiega James Walker, Presidente del CloudEthernet Forum e Vice Presidente, Managed Network Services, di Tata Communications – e questo apre nuove sfide per gli operatori, che il CloudEthernet Forum intende raccogliere a livello di industry per offrire soluzioni di tipo standard”.
    Il CloudEthernet Forum lavorerà per consentire a Ethernet di consolidare milioni di server virtuali e sistemi di storage indipendentemente dal fatto che essi si trovino all’interno di reti locali, regionali o addirittura globali.
    “Le soluzioni sviluppate dal CloudEthernet Forum aumenteranno la domanda di servizi Carrier Ethernet e quindi saranno in linea con gli obiettivi e la missione del MEF, che è quella di accelerare l’adozione della tecnologia Ethernet per i carrier, a livello globale”, afferma Nan Chen, Presidente del MEF.
    I fondatori del CloudEthernet Forum sono: Alcatel-Lucent, Avaya, Equinix, HP, Juniper, PCCW Global, Spirent, Tata Communications e Verizon. Il forum è una struttura che afferisce al MEF, ma opera in modo indipendente.

    cloud CloudEthernet Forum Ethernet James Walker MEF Nan Chen
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare