• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Data recovery Commvaulter la Protezione Civile dell’Alto Adige

    Data recovery Commvaulter la Protezione Civile dell’Alto Adige

    By Redazione LineaEDP12/04/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Provincia Autonoma di Bolzano ha scelto Commvault HyperScale e Commvault Complete Backup & Recovery

    L’Agenzia per la Protezione Civile dell’Alto Adige, che conta 210 dipendenti e 19.000 volontari ed è responsabile anche delle informazioni meteorologiche e sul traffico della Regione, ha scelto Commvault HyperScale e Commvault Complete Backup & Recovery per massimizzare la disponibilità dei dati necessari a eseguire con successo le proprie operazioni di salvataggio.

    Lo ha annunciato Commvault, che ha implementato sei appliance Commvault Hyperscale per una protezione scale-out dei dati. Cinque di questi dispositivi sono stati collocati presso sedi differenti, tra uffici e datacenter, mentre una Commvault Remote Office Appliance viene utilizzata in un veicolo operativo mobile che può essere spostato nel caso di operazioni di emergenza che richiedano elevata disponibilità dei dati.

    Protetti da backup automatici e centralizzati
    Nell’ambito della Provincia Autonoma di Bolzano, l’Agenzia per la Protezione Civile risponde, infatti, a migliaia di richieste di assistenza ogni anno – da incendi e valanghe, fino a incidenti stradali e terremoti. La Regione alpina conta una popolazione di 500.000 persone, che ogni si arricchisce di milioni di visitatori richiamati dalle numerose attività possibili sul territorio.

    Da qui l’esigenza espressa in una nota ufficiale da Stefan Hellweger, responsabile IT dell’Agenzia per la Protezione Civile, secondo cui: «Dobbiamo avere traccia delle azioni che vengono intraprese nel caso di una situazione di emergenza. Con la Remote Office Appliance possiamo proteggerci dalla perdita di dati con backup automatici e centralizzati».

    Utilizzando la tecnologia Commvault per analizzare gli schemi meteo, l’Agenzia può proteggere meglio i propri team di salvataggio impegnati in operazioni di emergenza su un’area estesa 2800 miglia. L’Agenzia ha anche reso più semplice la conformità al GDPR (General Data Protection Regulation), grazie all’utilizzo di Commvault Activate e Commvault Orchestrate.

    Diventa così possibile ricercare in modo semplice e veloce i dati personali salvati sui server virtuali e nei file di backup, per una risposta a richieste GDPR più rapida, ma anche per una migliore governance e trasparenza.

     

     

     

     

    Agenzia per la Protezione Civile dell’Alto Adige Commvault HyperScale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.