• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Palo Alto: maggiore sicurezza informatica per le imprese

    Palo Alto: maggiore sicurezza informatica per le imprese

    By Stefano Castelnuovo21/05/2019Updated:22/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda americana cresce anche nel nostro Paese puntando sulle soluzioni cloud ed integrazioni con terze parti

    Rendere le aziende sicure ogni giorno di più. È questo l’obiettivo di Palo Alto Networks, azienda americana attiva nella vendita di soluzioni di cybersecurity e presente anche nel nostro paese.

    Per raggiungere la propria mission Palo Alto punta sull’innovazione, investendo 400 milioni di dollari annui in ricerca e sviluppo. Nell’ultimo periodo i frutti di questa attività si sono concretizzati con il rinnovamento di tutte le soluzioni Palo Alto (avvenute negli ultimi 10 mesi) e con il lancio di nuovi prodotti pesanti soprattutto per il cloud. Tra questi vi è Cortex XDR, un’applicazione capace di aiutare i team di sicurezza ad affrontare gli attacchi più sofisticati grazie ad un sistema di machine learning per la correlazione dei dati. I clienti invece in possesso di un next-generetation firewall che aggiornano alla versione 9.0 di PAN-OS avranno accesso a oltre 60 nuove funzionalità volte a prevedere e bloccare gli attacchi informatici.

    Per rendere ancora più completa la propria offerta, Palo Alto ha recentemente completato l’acquisizione di Demisto, azienda specializzata in ambito security orchestration, automation and response (SOAR).

    Altro fattore su cui Palo Alto sta puntando fortemente è la creazione di di un ecosistema pensato per semplificare le operazioni di sicurezza delle aziende. In questa direzione, il cuore pulsante dell’offerta di Palo Alto è la piattaforma Security Operating Platform, nella quale convogliano tutte le soluzioni dell’azienda e non solo. Sono infatti presenti integrazioni, sempre sulla piattaforma, con prodotti di terze parti. In questo modo le organizzazioni che decidono di affidarsi a Palo Alto riescono ad avere un approccio completo e maggiormente semplificato alla security.

    “Stiamo puntando fortemente sul cloud, capace di garantire una maggiore flessibilità e scalabilità alle imprese – ha spiegato Mauro Palmigiani, Country General Manager Italia favorevolmente sorpreso per un aspetto legato alla nuvola. – Al contrario di come avveniva in passato vi è meno timore rispetto alla scelta di soluzioni cloud-basad, prima ritenute poco sicure”.

    A confermarlo è la positiva risposta dei clienti: negli ultimi cinque anni, Palo Alto ha registrato una crescita del 29%, cifra questa ben più alta se confrontata con l’andamento del mercato della security, in aumento del 6%. Il numero di clienti a livello worldwide di Palo Alto ha raggiunto le oltre 60 mila imprese: tra queste 85 delle organizzazioni facenti parte del Fortune100.

    Molto bene anche in Italia: le realtà del Belpaese che si affidano alle soluzioni Palo Alto sono 1500, in costante crescita. Di questi, il 60% ha deciso di affidarsi ai prodotti in cloud dell’azienda americana. Per supportare l’aumento del business il team presente in Italia ha raggiunto le 28 risorse.

    Nel nostro Paese, così come nel resto del mondo, l’azienda americana ha rinnovato il proprio programma di canale, pensato per aumentare la profittabilità dei Partner, a fronte anche di un’offerta in costante aumento. L’azienda sta inoltre lavorando per sviluppare la specializzazione dei distributori e reseller. In questa direzione è stato recentemente annunciato l’accordo con Computer Gross per l’Italia.

     

    palo alto networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.