• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Protezione Palo Alto Networks per SEGA Europe
    Case History

    Protezione Palo Alto Networks per SEGA Europe

    Di Redazione LineaEDP23/05/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Security Operating Platform di Palo Alto protegge dalle minacce cyber il noto produttore di videogame

    SEGA Europe, braccio distributivo del produttore di gaming interattivo SEGA Games, ha scelto la Palo Alto Networks Security Operating Platform come piattaforma standard per le sue operazioni di sicurezza.

    Obiettivo: offrire funzionalità centralizzate di cybersecurity detection and prevention per la sua sede di Londra e per cinque studi di sviluppo all’avanguardia, dislocati in Gran Bretagna, Francia, Bulgaria e Canada.

    Con un business che si basa su creatività e proprietà intellettuale, la protezione dell’infrastruttura IT a supporto degli studi di sviluppo è fondamentale per SEGA Europe. Però, la sua composizione datata, basata su prodotti puntuali, impediva visibilità ed efficacia sufficienti rispetto a minacce cyber sempre più sofisticate.

    Dal detect-and-remediate alla prevenzione attiva
    Palo Alto Networks
    ha consentito a SEGA Europe di trasformare l’approccio alla sicurezza dal tradizionale detect-and-remediate a una prevenzione attiva, sfruttando una threat intelligence in tempo reale per contrastare minacce cyber di ogni tipologia – compresi gli attacchi zero-day – prima che siano in grado di impattare sul business. Con la possibilità di gestire centralmente le policy di sicurezza sulla propria struttura distribuita, SEGA Europe ha ottenuto un’applicazione omogenea delle policy, con un livello granulare di controllo per consentire un accesso sicuro e senza ostacoli ad applicazioni e risorse essenziali per gli sviluppatori e lo staff del produttore di gaming.

    Nello specifico, SEGA Europe ha implementato una serie di next-generation firewall di Palo Alto Networks e sta sfruttando funzionalità di sicurezza di nuova generazione, come la tecnologia App-ID, per creare policy di sicurezza specifiche per le applicazioni, il servizio cloud-based di prevenzione malware WildFire, per identificare e isolare minacce note e sconosciute. SEGA Europe ha anche implementato GlobalProtect per assicurarsi che gli utenti remoti, come ad esempio i contractor, siano costantemente protetti dalle stesse misure e policy di sicurezza dei dipendenti on-site. Per accelerare analisi e risposta alle minacce, SEGA Europe utilizza anche il servizio di contextual threat intelligence AutoFocus, che fornisce analisi root cause e informazioni dettagliate sul comportamento degli exploit, che permette a SEGA Europe di identificare rapidamente la fonte dell’attacco per prevenirne di futuri.

    Come riferito in una nota ufficiale da Kashif Iqbal, head of Corporate IT and Cyber Security di SEGA Europe: “La Security Operating Platform di Palo Alto Networks offre un approccio alla cybersecurity esteso e unificato, che ci permette di solidificare ulteriormente la solida base che abbiamo creato per mantenerci in vantaggio rispetto a minacce che diventano ogni giorno più sofisticate. Rafforzando continuamente i nostri livelli di visibilità, controllo e threat intelligence, non dovremo più preoccuparci di quello che fanno gli utenti. Sappiamo che la nostra rete e i nostri asset di business sono protetti”.

     

     

    cybersecurity palo alto networks Palo Alto Networks Security Operating Platform SEGA Europe sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare