• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sistemi informativi certificati: Yarix ne sostiene l’importanza
    Attualità

    Sistemi informativi certificati: Yarix ne sostiene l’importanza

    Di Laura Del Rosario22/07/2013Updated:23/07/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il problema della sicurezza informatica è più che mai attuale. Esternalizzazione dei dati o gestione in azienda, l’importante è capire se il sistema che li amministra sia sicuro

    Mirko_Gatto

    Esternalizzare o non esternalizzare la gestione dei dati in possesso di un’azienda? Alla luce del recente scandalo Datagate, che pone i riflettori sulle problematiche legate alla sicurezza informatica, la questione è più che mai aperta.
    Secondo una ricerca di Gartner circa il 90 % delle aziende nei prossimi sei anni affiderà in gestione all’esterno i propri dati personali.
    Yarix, azienda attiva nel settore della sicurezza informatica, esprime la sua opinione dichiarandosi senz’altro favorevole alla pratica, a patto che si affidi il servizio ad un fornitore affidabile, in possesso della certificazione adeguata, in grado di monitorare e controllare la sicurezza dei sistemi informativi.
    “È di poche settimane fa – ricorda l’Amministratore Delegato di Yarix, Mirko Gatto – la notizia dell’enorme emorragia di dati di iscritti a Facebook: sei milioni di email e numeri di telefono condivisi a causa di un bug che ha colpito il sito di Zuckerberg. Si tratta di qualcosa che mette a nudo la fragilità di un intero sistema, rivelandone gli enormi limiti. Ma anche l’ennesimo episodio che contiamo possa spingere a riflettere su quanto sia importante un’adeguata cultura della sicurezza”.

    Secondo Gatto in futuro la sicurezza dei dati che si intendono salvaguardare all’interno del cloud si baserà sull’utilizzo della crittografia omomorfica, un sistema attraverso il quale il cliente potrebbe comunicare con il fornitore del servizio senza pericolosi scambi di e-mail, assicurandosi la massima sicurezza.
    Ma quali sono oggi i rischi legati all’esternalizzazione della gestione dei dati per un’azienda?
    “Si può tranquillamente scegliere – dichiara Marco Zanovello, CTO di Yarix – se affidare i propri dati ad un fornitore esterno o cercare di tutelarli in azienda: l’importante è capire se il sistema con il quale vengono gestiti questi dati sia sicuro o no. Faccio l’esempio del cloud: se decido di affidarvi i miei dati, devo capire che tipo di sistema viene utilizzato e sono assolutamente legittimato a chiedere un audit per capire se stanno gestendo al meglio le cose”.
    “Ma soprattutto cercherei di capire se chi mi offre questo servizio – prosegue Zanovello – possiede le certificazioni necessarie. Esiste uno standard denominato ISO 27001 che stabilisce le modalità attraverso le quali deve essere impostato un sistema per la gestione della sicurezza delle informazioni. Ciò significa che si tratta di un sistema che può imparare dai suoi errori e quindi migliorarsi costantemente”.
    Yarix fornisce un servizio di consulenza ai clienti che possa permettere loro di provvedere al problema di una buona gestione dei dati, e fornisce consigli e suggerimenti per avvicinarli allo standard ISO, che, volendo, può essere adottato anche dalle stesse aziende.
    “Su cloud, private cloud oppure in azienda, deve esistere un sistema organico e coerente che gestisca le informazioni” conclude Zanovello.

    esternalizzazione Marco Zanovello Mirko Gatto sicurezza sistema gestione dati sistemi informativi certificati Yarix
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare