• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»A10 Networks migliora la sicurezza negli ambienti multi-cloud

    A10 Networks migliora la sicurezza negli ambienti multi-cloud

    By Redazione LineaEDP12/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni Thunder Containers consentono ai clienti di eseguire con sicurezza i loro workload in ambienti multi-cloud e hyperscale

    cloud_

    A10 Networks ha annunciato l’inserimento di un nuovo set cloud-ready e ultra leggero di soluzioni volte a fornire servizi di secure application. Si tratta delle applicazioni container-based più performanti del settore, con throughput fino a 200 Gbps per le soluzioni A10 Networks Thunder Application Delivery Controller (ADC), Carrier-Grade Networking (CGN) e Convergent Firewall (CFW).

    L’inserimento di Thunder Containers estende il portfolio di soluzioni multi-cloud dello specializzata in Application Visibility Performance and Security e aumenta le prestazioni, la sicurezza e la disponibilità delle applicazioni, consentendo ai clienti di eseguire con sicurezza i loro workload in ambienti multi-cloud e hyperscale. I clienti possono dunque soddisfare la crescente domanda di traffico, mantenendo monitorati i livelli di servizio anche durante la distribuzione delle applicazioni in ambito geografico, in cloud pubblici o privati.

    L’Enterprise mediamente distribuisce le proprie applicazioni su circa cinque ambienti cloud differenti. La necessità di gestire ambienti eterogenei, oltre alla complessità intrinseca delle applicazioni, rende la gestione operativa molto complessa. Per tali ragioni, le aziende necessitano di soluzioni efficienti, agili e performanti che forniscano soprattutto una gestione centralizzata e un’analisi completa di tutta l’infrastruttura applicativa.

    Stesso codice, stessa modalità di gestione, stesse funzionalità

    Le soluzioni basate su A10 Networks Thunder Containers aiutano a risolvere molte delle sfide che le aziende devono quotidianamente fronteggiare. L’inserimento di questa soluzione basata su container nel portfolio di A10 Networks permette infatti di supportare un mix di architetture applicative, dai tradizionali microservizi monolitici a quelli distribuiti, utilizzando lo stesso codice, la stessa modalità di gestione all-inclusive, API e le stesse funzionalità per aiutare le aziende a combinare servizi nuovi e legacy, al fine di rendere le infrastrutture più agili. Inoltre, è in grado di superare completamente il contrasto tra NetOps/SecOps e DevOps con un’applicazione unificata e coerente e un set di funzionalità e controllo delle policy sia nei datacenter tradizionali che in ambienti multi-cloud.

    Thunder Containers è supportato da Kubernetes. La soluzione altamente versatile e scalabile è compatibile con i server standard Intel x86 e può essere distribuita tra i maggiori cloud provider, inclusi Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud Platform (GCP), oltre a datacenter privati che consentono alle aziende di beneficiare di agilità, flessibilità e sicurezza. In combinazione con l’esclusivo modello di licenza FlexPool, i clienti possono associare la capacità di allocazione flessibile e redistribuzione delle risorse per le applicazioni in esecuzione nel cloud.

    Come riferito in una nota ufficiale da Raj Jalan (in foto), CTO di A10 Networks: «Con il nuovo Thunder Containers, stiamo inserendo sul mercato le soluzioni più performanti di load balancing, firewall e carrier-grade NAT (CGNAT) per un mondo multi-cloud molto complesso. A10 Networks ha esteso il portfolio prodotti dalle soluzioni tradizionali, basate su appliance fisiche, a quelle virtuali e ai microservizi, mettendo a disposizione dei clienti un range di soluzioni unificate per garantire infrastrutture agili e altamente scalabili. La perfetta integrazione con A10 Harmony Controller offre inoltre ai clienti visibilità, una gestione centralizzata per operazioni ricorrenti e sicurezza totale in tutti gli ambienti multi-cloud».

     

     

    A10 Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.