• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    • Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI
    • Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?
    • La CX immersiva premia le aziende
    • Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita
    • Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende
    • Utenti Android sotto attacco del gruppo APT StrongPity
    • Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Kaspersky supera l’audit indipendente SOC 2
    Attualità

    Kaspersky supera l’audit indipendente SOC 2

    Di Redazione LineaEDP12/07/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La software house prosegue il suo percorso nella Global Trasparency Initiative e conferma come sicura e affidabile la sua tecnologia

    Kaspersky -Logo_2019

    Kaspersky ha completato con esito positivo l’audit Service Organization Control for Service Organizations (SOC 2) Type 1. Il report finale, condotto da una delle “Big Four” tra le società di consulenza, ha confermato che lo sviluppo e la release dei database delle regole di rilevamento delle minacce (AV database) sono protetti contro le modifiche non autorizzate grazie a rigidi controlli di sicurezza. Inoltre, l’azienda annuncia nuovi sviluppi relativi alla Global Transparency Initiative.

    Il Service Organization Controls (SOC) Reporting Framework è un report riconosciuto a livello mondiale per i controlli di gestione del rischio della cybersecurity, sviluppato dall’American Institute of Certified Public Accountants (AICPA) per informare i clienti sull’efficacia della progettazione e implementazione dei controlli di sicurezza. Kaspersky, azienda responsabile e trasparente nei confronti dei propri clienti, ha scelto questo standard per dimostrare l’affidabilità dei propri prodotti e l’impegno verso i Trust Service Principles and Criteria di AICPA: sicurezza, disponibilità, integrità di elaborazione, riservatezza e privacy.

    La valutazione, portata a termine seguendo gli standard SSAE 18 (Statement of Standards for Attestation Engagements) comprende i controlli interni sui regolari aggiornamenti automatici dei database antivirus che vengono programmati e distribuiti da Kaspersky per i propri prodotti in esecuzione su Windows e Unix Servers. Nel suo report finale, il revisore indipendente tra i Big Four ha verificato l’idoneità dei suddetti controlli e il loro adeguato funzionamento in una data specifica.

    “La sicurezza dei nostri prodotti è senza alcun dubbio una delle nostre priorità. Siamo orgogliosi di aver completato questa valutazione indipendente che fornisce ai nostri clienti la garanzia della sicurezza dei nostri prodotti e la fiducia nei nostri processi di ricerca e sviluppo e nei nostri controlli. Questo audit è per noi un ulteriore passo avanti nel dimostrare la massima trasparenza della nostra azienda”, ha commentato Andrey Efremov, Chief Technology Officer di Kaspersky.

    Secondo i termini del contratto, Kaspersky non può rivelare il nome del revisore tra i Big Four. Kaspersky può, su richiesta, divulgare le principali informazioni su impegno e requisiti nel report SOC 2 Type 1.

    L’audit è stato effettuato nell’ambito della Global Transparency Initiative, annunciata da Kaspersky nel 2017, con l’obiettivo di rassicurare i propri partner e clienti non solo sul fatto che i prodotti e i servizi dell’azienda sono i migliori in fatto di protezione dalle minacce informatiche, ma anche che l’azienda è in grado di trattare i dati dei clienti con il massimo rispetto e cura. L’azienda si impegna, tra l’altro, a trasferire in Svizzera lo storage e l’elaborazione dei dati dei clienti. Ad oggi, l’azienda ha completato la seconda parte di trasferimento dei dati per gli utenti europei e ha come obiettivo quello di portare a termine questo cambiamento entro la fine del 2019.

    Kaspersky
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    26/01/2023

    Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?

    26/01/2023

    Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita

    26/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023

    Utenti Android sotto attacco del gruppo APT StrongPity

    26/01/2023

    Semperis garantisce visibilità e recovery dell’Active Directory

    24/01/2023

    Armis State of Cyberwarfare and Trends Report: una prospettiva italiana sulla cybersecurity

    24/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    26/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023

    Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare