• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»4 RTI si aggiudicano la gestione dei CED della PA

    4 RTI si aggiudicano la gestione dei CED della PA

    By Redazione LineaEDP22/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Accordo quadro per rinnovare l’offerta Consip prevede il monitoraggio e la gestione quotidiana di sistemi, reti, sicurezza

    Enterprise Services Italia, Exprivia, Eustema, Consorzio Reply Public Sector da una parte, Fastweb, Present, Hewlett-Packard Italiana, Atos Italia dall’altra insieme a IBM Italia, Accenture, Accenture Technology Solutions, Insirio, SQS SItalia, Sistemi Informativi e a Almaviva, Leonardo, Eurolink, Topnetwork.

    Sono questi i quattro raggruppamenti temporanei di imprese che si sono aggiudicati l’Accordo quadro del valore di 300 milioni di euro indetto da Consip Spa per i servizi di “System Management” dei Centri Elaborazione Dati della PA.

    L’iniziativa, diretta all’affidamento in outsourcing della gestione delle infrastrutture informatiche delle amministrazioni pubbliche, prevede come servizio base la conduzione operativa delle infrastrutture CED (sia da remoto, sia on-site), ossia il monitoraggio e la gestione quotidiana di sistemi, reti, sicurezza.

    Non a caso, sono previsti servizi opzionali (monitoraggio notturno/festivo, reperibilità/interventi fuori orario, supporto specialistico) e accessori (conduzione di sistemi non standard, manutenzione hardware, supporto ambienti client) volti a garantire la piena operatività delle infrastrutture tecnologiche dei CED, a mantenerne la perfetta efficienza in linea con l’evoluzione tecnologica del mercato ICT.

    Basata sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (70 punti tecnici e 30 economici), alla gara che mette a disposizione delle PA uno strumento per acquisire in modo rapido ed efficiente i servizi di gestione delle infrastrutture informatiche delle amministrazioni pubbliche hanno partecipato 28 operatori economici.

    All’attivazione dell’Accordo quadro – entro il mese di ottobre – le Amministrazioni potranno aggiudicare i loro appalti specifici, invitando i fornitori aggiudicatari, in modo semplificato grazie alla presenza di un insieme di condizioni e regole definito e di template già predisposti. Anche gli appalti specifici saranno aggiudicati secondo il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo.

     

     

     

    CED Consip Spa Pa Raggruppamenti Temporanei di Impresa RTI System Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.