• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    • Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud
    • Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta
    • AI nella progettazione: pro e contro
    • Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore
    • Abito da sposa per matrimonio in spiaggia: tessuti, stili e consigli
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Progettare un datacenter: Panduit spiega come si fa

    Progettare un datacenter: Panduit spiega come si fa

    By Redazione LineaEDP10/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’evento organizzato il 19 settembre a Lainate,presso l’Hotel Litta Palace, con Swegon Blue Box in collaborazione con AiCARR

    È aperto a progettisti, ingegneri e periti industriali l’incontro organizzato il prossimo 19 settembre da Panduit e Swegon Blue Box in collaborazione con AiCARR per parlare di efficientamento e containment nelle applicazioni IT.

    Messo a punto a Lainate, presso l’Hotel Litta Palace, l’evento su come progettare un datacenter oggi vedrà Panduit tener uno speech in qualità di partner di Swegon Blue Box dal titolo: “Best practise per il risparmio energetico nei datacenter”.

    Non a caso, l’organizzazione di questo evento da parte di Panduit e Swegon Blue Box si inserisce nella collaborazione che vede le due aziende impegnate sul territorio italiano per offrire al mercato una soluzione completa di infrastruttura passiva e di soluzioni di IT cooling per il mercato datacenter.

    L’impiego delle soluzioni di contenimento termico, di sigillatura cavi/armadi e di monitoraggio Panduit, in combinazione con le tecnologie di condizionamento, contribuiscono a ridurre i consumi energetici del Data Center fino al 27%. Un dato di sicuro interesse per chi è alla ricerca di risparmio energetico senza rinunciare alle prestazioni.

    Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi entro il 17 settembre dal sito www.aicarr.org nella sezione Incontri Tecnici-Prossimi Incontri.

    Sono previsti 3 CFP ai Periti Industriali iscritti agli Ordini. L’evento è aperto anche a professionisti non iscritti agli ordini, previa registrazione.

     

     

     

     

     

    AiCARR Datacenter Panduit Swegon Blue Box
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI

    13/10/2025

    Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT

    13/10/2025

    Cloudera al fianco di AWS per l’European Sovereign Cloud

    13/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.