• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»HPE gestisce l’intero ciclo di vita del Machine Learning

    HPE gestisce l’intero ciclo di vita del Machine Learning

    By Redazione LineaEDP12/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Accelerata l’innovazione dell’intelligenza artificiale con una nuova soluzione di livello enterprise

    Si chiama HPE Machine Learning (ML) Ops e velocizza il time-to-value della AI riducendolo da mesi a giorni la nuova soluzione annunciata dal mercato da Hewlett Packard Enterprise.

    Basata su container e già disponibile sotto forma di abbonamento software insieme con i servizi e il supporto clienti HPE Pointnext, HPE ML Ops supporta l’intero ciclo di vita dei modelli di machine learning residenti on-premises, su cloud pubblici o in ambienti cloud ibridi e soluzione introduce un processo simile a DevOps che permette di standardizzare i workflow di machine learning e accelera i deployment AI riducendoli da mesi a giorni.

    La nuova soluzione HPE ML Ops estende le capacità della piattaforma software BlueData EPIC, che fornisce ai team responsabili della data science accesso on-demand ad ambienti containerizzati per attività di analytics e AI/ML. BlueData è stata acquisita da HPE nel novembre 2018 allo scopo di arricchirne le proposte dedicate ad AI, analytics e container, affiancandosi alle soluzioni Hybrid IT di HPE e ai servizi Pointnext per i deployment AI enterprise.

    L’adozione della AI nei contesti enterprise è più che raddoppiata negli ultimi quattro anni e le aziende continuano a investire significative quantità di tempo e risorse nella messa a punto di modelli di machine learning e deep learning per una vasta gamma di casi di utilizzo, come il rilevamento delle frodi, la medicina personalizzata o la customer analytics predittiva. Tuttavia, la sfida più difficile affrontata dai tecnici risiede nella operazionalizzazione del ML, quel che è altrimenti detto “ultimo miglio”, per implementare e gestire tali modelli e ricavarne valore di business.

    HPE ML Ops trasforma le iniziative AI da sperimentazioni e progetti pilota in attività operative e di produzione di livello enterprise, affrontando l’intero ciclo di vita del machine learning, dalla preparazione dei dati e dalla costruzione dei modelli all’addestramento, al deployment, al monitoraggio e alla collaborazione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ritu Jyoti, program vice president, Artificial Intelligence (AI) Strategies di IDC: «Dal retail alle banche all’industria, fino alla sanità e oltre, non c’è praticamente settore che non stia adottando o considerando progetti AI/ML per sviluppare prodotti e servizi innovativi e conquistare un vantaggio competitivo. Sebbene la maggior parte delle aziende stia procedendo spedita lungo la fase di costruzione e addestramento dei rispettivi progetti AI/ML, esse stanno tuttavia facendo fatica a operazionalizzare l’intero ciclo di vita ML, dalla prova concettuale alla fase pilota, per poi arrivare al deployment in produzione e al monitoraggio. HPE sta colmando questo gap affrontando l’intero ciclo di vita ML con la sua proposta basata su container e indipendente dalla piattaforma, allo scopo di supportare una serie di requisiti operativi ML, accelerare il time-to-insights complessivo e promuovere risultati di business superiori».

    Con la soluzione HPE ML Ops, i team responsabili della data science coinvolti nella costruzione e nel deployment di modelli ML possono sfruttare la più completa soluzione per l’operazionalizzazione e la gestione del ciclo di vita delle AI enterprise.

    La soluzione HPE ML Ops funziona con una vasta gamma di framework open source dedicati al machine learning e al deep learning come Keras, MXNet, PyTorch e TensorFlow, oltre che con applicazioni di machine learning commerciali prodotte da software partner di ecosistema quali Dataiku e H2O.ai.

     

     

    AI HPE HPE ML Ops HPE Pointnext IDC Machine Learning
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX

    07/10/2025

    AI Experience by ServiceNow: l’AI che rivoluziona l’enterprise

    30/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.