• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Extreme Networks: StackStorm a The Linux Foundation

    Extreme Networks: StackStorm a The Linux Foundation

    By Redazione LineaEDP09/10/2019Updated:09/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo del trasferimento è quello di accelerare lo sviluppo e l’adozione del progetto per consentire alle imprese di sfruttare i vantaggi di nuove applicazioni e casi d’uso

    Extreme Networks logo

    Extreme Networks annuncia il trasferimento della governance della piattaforma open source StackStorm, per l’automazione dei flussi di lavoro, a The Linux Foundation, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo e l’adozione del progetto per consentire alle imprese di sfruttare i vantaggi di nuove applicazioni e casi d’uso.

    La piattaforma StackStorm

    StackStorm permette agli utenti di collegare applicazioni, servizi e flussi di lavoro per automatizzare e ottimizzare i processi aziendali strategici guidati dall’IT.

    La piattaforma fornisce un’automazione dei flussi di lavoro basata sugli eventi, con infrastruttura come base, architettura a microservizi progettata per scalare, e grande estensibilità.

    Gli utilizzi più diffusi includono il ripristino automatico, la distribuzione continua, le ChatOps e l’automazione delle risposte di sicurezza, mentre gli utenti tipici sono i grandi service provider, i retailer, le aziende di media e intrattenimento, e i fornitori di tecnologia.

    La piattaforma open source è stata creata nel 2013 ed è entrata nel portafoglio dei prodotti Extreme nell’ottobre del 2017 nell’ambito dell’acquisizione dei prodotti Brocade per le reti dei data center. Oggi è un progetto maturo, con 400 contributori, una grande comunità di utenti fidelizzati, e una media di 1.200 installazioni al mese.

    Con la governance di The Linux Foundation, StackStorm continuerà a crescere grazie all’accelerazione dello sviluppo e delle adozioni che deriva dalle maggiori dimensioni della comunità di riferimento.

    Cosa cambia per Extreme

    Eric Broockman, Chief Technology Officer di Extreme Networks, afferma: “L’automazione è un imperativo strategico per le organizzazioni che vogliono ampliare il proprio progetto di trasformazione digitale. Siamo convinti che il progetto StackStorm e le sue funzionalità di automazione guidate dai flussi di lavoro abbiano un campo di applicazione che va ben oltre il networking, per cui – dopo un’attenta valutazione e una discussione con la comunità StackStorm – abbiamo deciso che il futuro del progetto avrebbe dovuto essere sul mercato aperto, dove potrà costituire la base per soluzioni a cui noi non avremmo potuto nemmeno pensare. Una decisione coerente con la nostra strategia di promozione dei sistemi aperti. Adesso, siamo curiosi di vedere dove The Linux Foundation e la comunità porteranno StackStorm”.

    Extreme continuerà a offrire la piattaforma Extreme Workflow Composer, soluzione completa per l’automazione del ciclo di vita basata su StackStorm, come piattaforma commerciale, e integrerà le nuove funzionalità sviluppate dalla comunità open source per arricchire le caratteristiche del prodotto. Basato su un engine guidato dagli eventi, Extreme Workflow Composer permette di automatizzare i flussi di lavoro attraverso le organizzazioni che usano metodologie DevOps.

    Extreme è membro di The Linux Foundation e membro fondatore del progetto OpenSwitch.

    Extreme Networks StackStorm The Linux Foundation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.