• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dynatrace ottimizza i tassi di conversione con la AI

    Dynatrace ottimizza i tassi di conversione con la AI

    By Redazione LineaEDP09/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova funzionalità Digital Business Analytics sblocca insight basati sull’intelligenza artificiale in tempo reale

    Dynatrace ha annunciato l’aggiunta di Digital Business Analytics alla sua piattaforma di software intelligence. Si tratta di un elemento in grado di fornire risposte in tempo reale e basate sull’intelligenza artificiale alle domande di business.

    Come? Utilizzando i dati che passano già attraverso l’applicazione e i moduli di monitoraggio della digital experience di Dynatrace.

    Nello specifico, unendo user experience, comportamento del cliente e dati sulle prestazioni delle applicazioni con le metriche aziendali, Digital Business Analytics fornisce risposte in tempo reale su conversioni, ordini, abbandono, convalida del rilascio, segmentazione dei clienti e altro ancora.

    In particolare, Digital Business Analytics si unisce ad APM, Cloud Infrastructure Monitoring, Digital Experience Management e AIOps come parte della piattaforma di software intelligence all-in-one Dynatrace. Come per questi altri moduli, il motore AI di Dynatrace, Davis, è al centro di Digital Business Analytics. Davis apprende continuamente quali sono le performance di business “normali” previste e fornisce risposte proattive ai problemi, consentendo processi decisionali più rapidi, una maggiore ottimizzazione delle risorse e migliori risultati aziendali.

    Ne dà conto in una nota ufficiale Don Hall, Manager, E-Commerce Support di The Talbots, secondo cui: «Stiamo utilizzando Dynatrace con il nostro E-Commerce Cloud per combinare le prestazioni dell’applicazione e i dati di user experience con i dati di business derivanti dalle risposte dell’utente finale, dall’analisi della sessione dell’utente e dalla nostra canalizzazione di conversione delle entrate. Con l’aiuto di Davis, l’intelligenza artificiale alla base di Dynatrace, siamo stati in grado di ottenere informazioni in tempo reale su come i risultati di business come il prodotto nel carrello, la verifica del pagamento e la spedizione e fatturazione sono influenzati da prestazioni dell’applicazione. Dynatrace fornisce risposte ai problemi sottostanti che incidono sulle esperienze degli utenti, permettendoci di ottimizzarle e migliorare i tassi di conversione. Questo ha cambiato il modo in cui lavoriamo, con il nostro team delle operation che ora lavora molto più in sinergia con il team merchandising e le altre divisioni aziendali per migliorare i risultati di business».

    Gli strumenti tradizionali non bastano più

    Con l’accelerazione del volume e della velocità dei dati, le organizzazioni fanno fatica a dare un senso alle diverse dashboard dei tradizionali strumenti di monitoraggio IT, web analytics e reporting ad hoc. Digital Business Analytics di Dynatrace acquisisce automaticamente i dati di business e li analizza nel contesto dell’esperienza utente e dei dati sulle prestazioni delle applicazioni. Inoltre, Digital Business Analytics integra gli strumenti di web analytics esistenti per fornire risultati completi e in tempo reale, combinando i canali esistenti rivolti ai clienti con i dati dell’applicazione e della user experience.

    Poiché solo la piattaforma di software intelligence full-stack di Dynatrace condivide un modello di dati comune su tutta la piattaforma, con l’intelligenza artificiale e l’automazione alla base, applica in modo univoco il rilevamento delle anomalie di prima classe alle metriche aziendali per fornire risposte precise e in tempo reale ai contesti di business critici.

    Come riferito in una nota ufficiale da Steve Tack, SVP of Product Management di Dynatrace: «I progetti di trasformazione digitale stanno spingendo le aziende a creare linee multidisciplinari di team aziendali che gestiscono il business con una mentalità di prodotto e chiedono risposte a domande che prima erano difficili, lente o impossibili da ottenere. Digital Business Analytics sfrutta l’automazione e l’intelligence alla base della piattaforma di software intelligence di Dynatrace per fornire avvisi, rilevamento delle anomalie di prima classe e risposte in tempo reale su criticità di business di grande impatto come il peggioramento delle revenue o le conversioni tra prodotti, aree geografiche o segmenti».

     

     

     

     

     

    AI Artificial intelligent Digital Business Analytics Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025

    AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.