• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    • AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC
    • Dati: una garanzia per la competitività futura
    • Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee
    • Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale
    • Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Nutanix porta l’automazione dell’IT nei cloud privati

    Nutanix porta l’automazione dell’IT nei cloud privati

    By Redazione LineaEDP11/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nutanix e ServiceNow collaborano per fornire servizi self-service per l’automazione dei comuni flussi di lavoro IT

    La piattaforma di infrastruttura convergente (HCI) di Nutanix si integra con la soluzione IT Operations Management di ServiceNow con l’obiettivo di automatizzare i flussi di lavoro critici del cloud privato.

    I vantaggi

    Grazie a questa integrazione, i clienti di ServiceNow non solo sono in grado di rilevare automaticamente gli ambienti Nutanix HCI, ma anche di accedere ai servizi IT Nutanix nonché ricevere notifiche dirette di eventi critici correlativi a Nutanix HCI all’interno dei loro cloud privati.

    L’integrazione con la soluzione ServiceNow IT Operations Management permetterà ai clienti Nutanix di:

    • Rilevare automaticamente gli ambienti cloud privati di Nutanix grazie alla funzionalità ITOM Discovery di ServiceNow, fornendo ai responsabili IT visibilità completa degli asset Nutanix, inclusi cluster HCI, singoli host, istanze di macchine virtuali (VM), pool di archiviazione e decine di altri parametri di configurazione e metriche per le applicazioni
    • Fornire funzionalità “self-service” agli utenti ServiceNow in modo che possano rapidamente fornire, gestire e scalare le applicazioni attraverso le blueprint Nutanix Calm, disponibili nella piattaforma ServiceNow come articoli del catalogo servizi. Il plug-in Nutanix Calm è disponibile nel ServiceNow Store.
    • Gestire meglio le operazioni nel cloud privato Nutanix attraverso l’integrazione con il motore di automazione X-Play di Nutanix integrato in Prism Pro. Grazie a una nuova azione X-Play per ServiceNow, i responsabili IT possono sfruttare il servizio ITSM di ServiceNow per segnalare eventi critici e alert nel loro ambiente cloud privato Nutanix: per esempio quando un host viene spento o un server sta esaurendo la capacità.

     

    Nutanix ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Dati: una garanzia per la competitività futura

    14/07/2025

    Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.