• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    • Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM
    • IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla
    • Portworx semplifica il passaggio da VMware a Kubernetes
    • Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Soluzione mission critical Extreme per la metropolitana di Bruxelles

    Soluzione mission critical Extreme per la metropolitana di Bruxelles

    By Redazione LineaEDP18/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Extreme Networks ha realizzato con il partner ProData Systems una rete metropolitana intelligente, automatizzata ed efficiente

    La metropolitana di Bruxelles (STIB) ha deciso di implementare le soluzioni di Extreme Networks per ottimizzare l’infrastruttura, aumentare la capacità della rete del 33% e migliorare il servizio.

    Per realizzare la visione della “Mission Critical Network” Extreme ha progettato un’infrastruttura di rete IP convergente basata su Extreme Elements, che include la tecnologia Extreme Fabric Connect, e i software Extreme Management Center ed ExtremeAnalytics.

    Le nuove caratteristiche della rete sono:

    • Controllo automatizzato del traffico

    Il software Extreme Management Center permette il controllo automatizzato della rete, e questo consente a STIB di scaricare il personale da interventi di routine che in precedenza venivano gestiti manualmente, e di guadagnare in efficienza nel funzionamento quotidiano dell’organizzazione con un aumento complessivo della capacità attuale e futura della metropolitana.

    • Rete di videosorveglianza basata su IP

    La rete supporta quasi 15.000 telecamere IP ad alta risoluzione per la videosorveglianza, per garantire la sicurezza del personale e dei passeggeri. Inoltre, grazie alla tecnologia di virtualizzazione della rete Fabric Connect di Extreme, STIB ha la flessibilità di aggiungere rapidamente altri servizi a seconda delle esigenze, per una maggiore efficienza.

    • Gestione manuale e automatizzata del sistema di transito

    L’integrazione tra gestione manuale e automatizzata del sistema di transito consente di ottenere maggiore disponibilità, flessibilità e visibilità sulla rete, e permette di aumentare la capacità dei passeggeri grazie al migliore controllo e alla riduzione dei rischi di errore. Grazie a Extreme Fabric Connect, la velocità di segnalazione dei problemi è inferiore al secondo, e questo rende la rete molto più solida e resistente rispetto alle alternative.

    • Semplicità della rete senza confronti

    Eliminando lo stack dei protocolli stratificati PIM e sostituendolo con una combinazione semplificata di routing ISIS e snooping IGMP, Extreme Fabric Connect Multicast è più facile da implementare e gestire, è meno soggetto agli errori ed è più veloce da far convergere quando si verificano condizioni di rete avverse, per cui offre a STIB una combinazione ottimale tra affidabilità, efficienza e facilità d’uso.

    Durante l’intero processo di installazione, implementazione e collaudo, Extreme ha lavorato in stretta collaborazione con il partner ProData Systems per garantire che la soluzione rispondesse alle esigenze odierne e future del business.

    Come riferito in una nota ufficiale da Pierre-André Rulmont, VP Information Systems di STIB: «La metropolitana è la linfa vitale di Bruxelles: gestisce oltre un milione di corse giornaliere per pendolari, residenti e turisti, e continua a crescere. Avevamo bisogno di una nuova soluzione mission critical per la rete, che ci aiutasse ad automatizzare i processi manuali e a raggiungere un migliore livello di efficienza. In Extreme Networks abbiamo trovato un partner affidabile che ha contribuito a trasformare in realtà la nostra visione di una rete metropolitana intelligente, automatizzata ed efficiente».

     

     

     

     

    Pagina Home

     

    Extreme Networks metropolitana di Bruxelles ProData Systems STIB
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025

    CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025

    13/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025
    Report

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.