• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»F5 e AWS promuovono l’innovazione sul cloud

    F5 e AWS promuovono l’innovazione sul cloud

    By Redazione LineaEDP25/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato un accordo di collaborazione strategica con Amazon Web Services per aiutare i clienti a innovare più rapidamente sulla nuvola

    partnership_Infosys_GEFCO

    F5 Networks ha annunciato di aver siglato un accordo pluriennale di collaborazione strategica (Strategic Collaboration Agreement) con Amazon Web Services (AWS) per consentire ai clienti di utilizzare F5 per nuovi workload applicativi cloud-native e per estendere gli investimenti attuali di F5 su AWS.

    I servizi applicativi di F5 assicurano le prestazioni e la sicurezza di milioni di applicazioni per le aziende di tutto il mondo. L’accordo di collaborazione strategica migliorerà la capacità delle aziende di sfruttare l’intera gamma di servizi SaaS (Software-as-a-Service) di F5 e i servizi applicativi cloud-native per migrare, costruire, proteggere e far funzionare le proprie applicazioni su AWS. Il framework strutturato di questo accordo consentirà ai clienti di disporre di un modello operativo coerente e scalabile per i propri asset applicativi su AWS, esplorando al contempo le innovazioni future che ottimizzeranno la migrazione e il funzionamento delle applicazioni nel cloud.

    In questo modo, i clienti possono utilizzare le soluzioni più innovative di F5 per standardizzare, scalare e ottimizzare i servizi applicativi per gli ambienti AWS, dal lift-and-shift al re-platforming, fino allo sviluppo completo e alla modernizzazione delle applicazioni.

    Un passaggio rapido e indolore

    Nell’ambito della collaborazione, F5 e AWS lavoreranno insieme per creare un percorso di continuità che consenta ai clienti di passare facilmente ai servizi applicativi di prossima generazione di F5, tra cui:

    • F5 Cloud Services: servizi di application performance and security Cloud-native e SaaS-based
    • BIG-IP Virtual Edition: servizi di application delivery and security di livello 4-7 Software-based e completi
    • NGINX: API management leggero, altamente scalabile e performante e proxy software full-service costruito sul web server open source leader nel mondo
    • Silverline: piattaforma di managed services Cloud-based per la protezione dalle minacce alle applicazioni
    • Aspen Mesh: una mesh di servizio completamente supportata e enterprise-ready costruita su Istio.

    Come riferito in una nota ufficiale da Chad Whalen, Executive Vice President, Worldwide Sales di F5: “F5 collabora da lungo tempo in modo intenso con AWS, recentemente nell’ambito della nostra offerta SaaS, F5 Cloud Services. Insieme ad AWS, stiamo offrendo un set di soluzioni che aiuteranno le aziende ad effettuare deployment delle applicazioni in modo ancora più rapido e sicuro, garantendo allo stesso tempo le prestazioni e la conformità alle policy. Questo accordo rientra perfettamente nella nostra strategia che vuole supportare le practice moderne di DevOps e offrire ai team di engineering le capacità per creare il percorso più efficiente dal codice fino al cliente”.

    Per Mike Clayville, Vice President, Worldwide Commercial Sales and Business Development di Amazon Web Services: “La capacità di distribuire ed eseguire applicazioni su AWS utilizzando i servizi F5 è un requisito importante per molti clienti che hanno scelto F5 come standard per la delivery e la sicurezza delle applicazioni. Il nostro accordo di collaborazione strategica porta la storica relazione che ci lega a F5 a un livello superiore, rappresentando un asset importante quando i clienti scelgono di sviluppare nuove applicazioni cloud-native su AWS o di spostare un numero crescente di carichi di lavoro mission-critical, come SAP e Windows, su AWS”.

     

     

    Amazon Web Services F5 Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.