• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori
    • ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust
    • Data protection in 5 mosse
    • Il presente e il futuro della trasformazione digitale
    • Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email
    • Approccio “omni-connected” per i retailer smart
    • Giocare a Crazy Time Gratis VS Soldi Veri. Pro e Contro
    • Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»F5 acquisisce Shape Security
    Mercato

    F5 acquisisce Shape Security

    Di Redazione LineaEDP23/12/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Shape, specialista nella prevenzione delle frodi e degli abusi, aggiunge al portafoglio di servizi applicativi di F5 la protezione dagli attacchi automatizzati, dalle botnet e dalle frodi mirate, proteggendo le esperienze digitali dei clienti

    orange_open fiber_partnership

    F5 Networks e Shape Security hanno siglato un accordo definitivo in base al quale F5 acquisirà tutte le azioni di Shape emesse e in circolazione di proprietà di privati, per un valore aziendale totale di circa $1 miliardo di liquidità. L’accordo è soggetto a possibili modifiche prima della finalizzazione.

    Shape protegge le più grandi banche, compagnie aeree, aziende retail e agenzie governative con sofisticati sistemi di difesa contro bot, frodi e abusi. In particolare, Shape difende dagli attacchi di credential stuffing, in cui i criminali informatici utilizzano password rubate durante violazioni dei dati subite da terze parti per sottrarre altri account online. Shape ha creato una piattaforma avanzata, che sfrutta l’intelligenza artificiale e il machine learning, supportata da analitiche potenti basate su cloud, per proteggere dagli attacchi che bypassano altri controlli di sicurezza e antifrode.

    La partnership

    Questa acquisizione riunisce l’esperienza di F5 nella protezione delle applicazioni in ambienti multi-cloud con le capacità di prevenzione delle frodi e degli abusi di Shape, per trasformare la sicurezza delle applicazioni.

    Insieme F5 e Shape offrono alle organizzazioni una sicurezza completa end-to-end delle applicazioni, consentendo loro di risparmiare potenzialmente miliardi di dollari persi a causa di frodi, danni alla reputazione e costose interruzioni dei servizi online critici.

    La piattaforma di protezione delle applicazioni di Shape valuta il flusso di dati dall’utente all’applicazione e sfrutta analitiche estremamente sofisticate basate sul cloud per distinguere il traffico autorizzato da quello maligno. F5 è presente nel flusso del traffico dati in oltre l’80% delle infrastrutture applicative delle aziende Fortune 500, offrendo così un punto di inserimento ideale per i servizi di sicurezza di Shape.

    Insieme F5 e Shape ridurranno notevolmente il tempo e le risorse necessarie alle organizzazioni per implementare una protezione di livello mondiale dalle frodi e dagli abusi online.

    “Le aziende con le quali lavoriamo confermano che le applicazioni oggi svolgono un ruolo fondamentale per la gestione del loro business. Per garantire il massimo valore aziendale e le migliori esperienze ai propri clienti, queste app devono funzionare in modo impeccabile proteggendo la sicurezza dei dati e la privacy degli utenti. Quando l’esperienza legata a un sito Web o a un’app viene rovinata da una frode o abuso, il risultato è una perdita di introiti, di brand equity e di clienti che passano alla concorrenza”, ha dichiarato François Locoh-Donou, Presidente e CEO di F5.

    “Con Shape, forniremo una protezione completa delle applicazioni end to end, il che significa che le applicazioni che generano entrate e che aiutano nella fidelizzazione al brand sono protette dal momento in cui vengono create fino al momento in cui i consumatori interagiscono con esse, dal codice al cliente” continua Locoh-Donou. “Oltre ad aprirci un mercato limitrofo, in rapida crescita e del valore di 4 miliardi di dollari, le funzionalità basate sul machine learning e l’AI, ci permetteranno di scalare ed estendere il vasto portfolio di servizi applicativi di F5, ampliando ulteriormente la nostra capacità di ottimizzare e proteggere le applicazioni dei clienti in un mondo multi-cloud sempre più complesso.”

    Al termine del processo di acquisizione, Derek Smith e il board di Shape si uniranno al management. di F5. Shape rimarrà nell’attuale sede di Santa Clara.

    acquisizione F5 Networks Shape
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cornerstone si accorda per acquisire SumTotal

    20/06/2022

    Reti autonome tra moda e necessità

    14/06/2022

    Acquisizione di Cerner: per Oracle c’è l’ok dell’anti-trust

    07/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare