• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Appian cresce nella Robotic Process Automation

    Appian cresce nella Robotic Process Automation

    By Redazione LineaEDP08/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appian unifica low-code e RPA in un’unica piattaforma di automazione completa grazie aall’acquisizione di Novayre Solutions SL

    Appian ha annunciato l’acquisizione di Novayre Solutions SL, sviluppatore della piattaforma Jidoka RPA, attualmente il software RPA (Robotic Process Automation) con il più alto rating su Gartner Peer Insights (>50 recensioni).

    L’acquisizione rende Appian un punto di riferimento unico per l’Automazione, con le migliori soluzioni per workflow, IA e RPA.

    Un ambito davvero allettante, se è vero che, secondo Forrester, il mercato RPA dovrebbe raggiungere i 12 miliardi di dollari entro il 2023…

    Molte organizzazioni sono, però, ancora nelle prime fasi del loro percorso verso la RPA. Le aziende hanno sperimentato la Robotic Process Automation implementando robot di più fornitori, dando luogo a un panorama tecnologico frammentato. I robot sono spesso impiegati in silos senza un’efficace supervisione umana, creando problemi di gestione. Le preoccupazioni dei CIO sulla sicurezza e la governance dei robot hanno anche limitato la crescita dell’RPA per i casi di utilizzo su larga scala.

    L’acquisizione di Appian affronta proprio queste sfide.
    I clienti di Appian trarranno vantaggio da:

    • Un unico interlocutore per l’Automazione. Appian unificherà lo sviluppo low-code e l’RPA in un’unica piattaforma di automazione completa, consentendo l’orchestrazione di tutti e tre gli agenti del lavoro moderno – umani, bot e intelligenza artificiale. Sono incluse le funzionalità di case management leader di mercato di Appian, quindi se i robot creano errori o eccezioni, gli esseri umani vengono coinvolti nel ciclo per effettuare rapidamente le correzioni.
    • Una forza lavoro robotica governata. Appian fornirà la governance RPA per l’azienda. Le organizzazioni saranno in grado di gestire la forza lavoro robotica dei principali fornitori di RPA, tra cui Blue Prism e UIPath. Le interfacce di business per la gestione dei robot – incluso il monitoraggio, la programmazione e la reportistica – sono disponibili sia sul web che sui dispositivi mobili. Il servizio fornirà un’analisi e una reportistica potente, che va dall’analisi dell’impatto alla conformità.
    • Una RPA di livello enterprise. L’RPA da Appian sarà cloud RPA e Java RPA. Il nuovo servizio sarà disponibile a livello globale sul cloud Appian. Gli sviluppatori di bot possono sfruttare un potente ambiente di sviluppo integrato Java (IDE), che permette loro di costruire robot sofisticati. Saranno anche in grado di incorporare una potente IA, alimentata da Google, che estende i casi d’uso dei robot e facilita la gestione dei bot. La sicurezza di livello enterprise, con le certificazioni di conformità SOC 2 e ISO 27001, sarà integrata.
    • Fiducia. Appian è un’azienda pubblica, quotata al NASDAQ, ed è l’unico leader in entrambi i Magic Quadrant di Gartner “Enterprise Low-Code Application Platforms” e “Intelligent Business Process Management Suites (iBPMS)”. Appian si impegna a fornire una piattaforma aperta e continuerà a lavorare e a integrarsi con i principali fornitori RPA, offrendo ai clienti flessibilità e libertà di scelta in ambito RPA.

    Come riferito in una nota ufficiale da Matt Calkins, CEO di Appian: «Appian sta estendendo il nostro vantaggio nell’automazione low-code aggiungendo l’RPA. Insieme, i prodotti consentono un’orchestrazione dei processi end-to-end in cui gli esseri umani, i robot software e l’IA lavorano tutti insieme in modo coordinato».

    Per Víctor Ayllón, CEO di Novayre: «La nostra visione condivisa dell’automazione rende questa una scelta naturale per Novayre. Unendo le forze con Appian, renderemo più facile per le aziende l’adozione e il rilascio di RPA su scala aziendale».

    Appian Novayre Solutions SL Robotic Process Automation RPA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ClicData si integra nell’offerta TeamSystem: acquisizione completata

    10/07/2025

    HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks

    08/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.