• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Approccio Data Literacy as a Service per i clienti di Qlik

    Approccio Data Literacy as a Service per i clienti di Qlik

    By Redazione LineaEDP23/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi servizi Data Literacy Consulting e Signature Services lavorano a favore di una cultura basata sui dati

    Qlik ha presentato al mercato i nuovi servizi Data Literacy Consulting e Signature Services, con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni ad adottare un approccio di Data Literacy as a Service per creare una cultura basata sui dati. Questi servizi di formazione, consulenza e supporto sempre disponibili supporteranno le aziende ad aumentare il tasso di alfabetizzazione dei dati, ottimizzando il loro valore intrinseco.

    L’interesse per i servizi di Data Literacy come fattore di valore aziendale è cresciuto costantemente negli ultimi due anni. Il Data Literacy Index di Qlik mostra che le grandi imprese con un’alfabetizzazione più elevata hanno un valore aziendale superiore di 320-534 milioni di dollari (il valore totale di mercato dell’azienda). Questo ha spinto gli investimenti in tecnologia per potenziare i dipendenti, il che ha creato conseguenze indesiderate che limitano l’adozione dei dati e delle analytics.

    Perché è importante una cultura completamente alfabetizzata ai dati

    Secondo la nuova ricerca sponsorizzata congiuntamente da Qlik e Accenture, solo il 21% dei lavoratori a livello globale ha dichiarato di avere piena fiducia nelle proprie competenze in materia di alfabetizzazione, con quasi i due terzi degli intervistati che si sente addirittura sopraffatto dai dati. Questo ha fatto sì che i dipendenti spendano almeno un’ora a settimana rimandando le attività relative ai dati e aggiungendo miliardi di dollari di perdita di produttività all’anno – stimati a 109,4 miliardi di dollari all’anno solo negli Stati Uniti.

    Questa resistenza da parte dei dipendenti aggiunge una nuova dimensione al potenziale di adozione che le organizzazioni devono affrontare nell’implementazione di soluzioni di analisi, aumentando la difficoltà di estrarre valore continuo dai dati. Da qui la richiesta di oltre 250 workshop sull’alfabetizzazione dei dati condotti da Qlik negli ultimi due anni.

    Per le aziende questi workshop sono davvero preziosi, ma i CDO in particolare necessitano di un ulteriore supporto per creare un cambiamento culturale diffuso nella direzione dell’alfabetizzazione dei dati. Qlik propone questi servizi con approccio Data Literacy as a Service, sottolineando l’importanza di colmare questa lacuna e di aiutare le organizzazioni ad affrontare persone, processi e sfide tecnologiche che possono limitare il successo e la fiducia nell’uso dei dati a livello aziendale.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da James Fisher, Chief Product Officer di Qlik: «In tutto il mondo, le organizzazioni ritengono che l’alfabetizzazione dei dati sia essenziale per la loro capacità di scalare il processo decisionale basato sui dati e di aumentare il valore degli stessi. Ciò con cui stanno lottando è come unire al meglio persone, processi ed elementi tecnologici necessari per diffondere concretamente la cultura dei dati. Le nostre nuove offerte, grazie a una struttura collaudata e a risorse esperte, favoriscono il successo di chi porta le proprie decisioni basate sui dati in ogni aspetto del business».

    I plus della nuova offerta

    Data Literacy as a Service è un approccio olistico continuativo per il successo del cliente, progettato per guidare una cultura informata sui dati ottimizzando tre componenti:

    1. il valore della tecnologia e dei processi analitici
    2. il capitale umano attraverso un programma di adozione della Data Literacy completo, continuo e indipendente dal prodotto,
    3. analytics cruciali per il successo dell’azienda con supporto 24/7.

    I servizi Data Literacy Consulting e Signature Services sono oggi disponibili in abbonamento e possono essere personalizzati nel tempo per evolversi in base alle esigenze specifiche dei clienti.

    • Data Literacy Consulting: nuovi servizi di formazione, consulenza e gestione del cambiamento per guidare e creare una cultura dell’alfabetizzazione dei dati in tutta l’organizzazione. Includono una struttura di adozione in 6 fasi supportata da servizi per aiutare le aziende ad adottare la data literacy, progettata e fornita da un team di esperti riconosciuti a livello globale nel campo delle analytics e della scienza dei dati.
    • Qlik Signature è un servizio in abbonamento per il successo dei clienti strategici, in grado di offrire un percorso personalizzato e prescrittivo verso il successo, con il supporto degli esperti Qlik. I nuovi servizi su misura spaziano dalla consulenza alla formazione, per garantire che i clienti ottimizzino le proprie risorse e continuino a guidare il nuovo valore in ogni fase, assicurando loro di massimizzare costantemente la tecnologia e i processi che supportano la loro capacità di leggere, lavorare, analizzare e discutere con i dati.

     

    Alfabetizzazione dei dati Data Literacy as a Service Data Literacy Consulting Qlik Signature Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.