• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Acantho potenzia l’affidabilità delle infrastrutture con Vertiv

    Acantho potenzia l’affidabilità delle infrastrutture con Vertiv

    By Redazione LineaEDP17/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con i Vertiv LIFE Services, i Liebert Trinergy Cube installati beneficiano di manutenzione predittiva e diagnostica remota

    Decisa a potenziare la propria infrastruttura per massimizzare l’affidabilità e la scalabilità dell’intero sistema, Acantho, digital company del Gruppo Hera, ha confermato la propria fiducia in Vertiv, suo fornitore tecnologico da oltre 15 anni.

    Dedicata al servizio delle principali città dell’Emilia-Romagna, la rete proprietaria a banda ultra larga in fibra ottica sviluppata nel tempo da Acantho si estende per 4.200 km (2.100 dei quali su rete metropolitana) e, grazie all’integrazione con i principali operatori nazionali e internazionali, assicura la completa copertura del territorio.

    Oggi, infatti, Acantho fornisce ad aziende e privati servizi di connettività, telefonia grazie ai suoi Data Center, uno con sede a Imola e uno a Milano.

    La recente acquisizione di nuovi clienti ha fatto sì che Acantho abbia predisposto, proprio all’interno del Data Center di Imola, una sala aggiuntiva rispetto alle quattro già presenti.

    Nella nuova sala sono stati installati 48 nuovi armadi rack e, grazie a Vertiv, è stato possibile potenziare ulteriormente l’affidabilità delle infrastrutture, assicurando sempre la massima efficienza di potenza.

    Dopo una fase di test sui nuovi prodotti disponibili, sono state identificate le soluzioni ottimali ed eseguite le installazioni necessarie durante i primi mesi del 2019.

    In particolare, accanto a 2 UPS Liebert Trinergy Cube da 400 kVA scalabile fino a 800 kVA e 1 UPS Liebert Trinergy Cube da 800 kVA scalabile fine o 1600 kVA, Acantho ha richiesto i Vertiv LIFE Services.

    Quest’ultimi consentono agli esperti di Vertiv l’analisi in tempo reale delle condizioni operative del sistema, acquisendo i dati per identificare, diagnosticare e risolvere qualsiasi anomalia di funzionamento.

    Efficienza, affidabilità e scalabilità del sistema

    Grazie alla manutenzione predittiva disponibile e all’utilizzo del servizio di diagnostica remota Vertiv LIFE, Liebert Trinergy Cube è in grado di verificare lo stato di salute dei suoi componenti per individuare eventuali necessità di manutenzione e assicurare la continuità all’alimentazione critica.

    Il rilevamento preciso degli eventi, l’acquisizione della forma d’onda e dello spettro armonico, consentono inoltre di registrare fenomeni esterni che potrebbero avere ripercussioni sulla continuità di servizio.

    Liebert Trinergy Cube è poi in grado di acquisire dati pertinenti su efficienza e tempi di attività che consentono ai gestori dei data center di controllare il proprio spazio fisico, ottimizzarne l’uso e calcolare in modo indipendente i valori di PUE (power usage effectiveness).

    Oltre agli UPS, Acantho ha acquistato anche due Liebert PCW, unità perimetrali di condizionamento ad acqua refrigerata disponibili nel range da 25 a 220 kW, ideali per Data Center e sale server con potenza variabile da 200 kW a 6 MW.

    Liebert PCW è progettato, infatti, per massimizzare l’efficienza energetica, aumentare le prestazioni e ridurre i costi di esercizio, permettendo dunque di migliorare il consumo energetico dell’intero Data Center.

    Come riferito in una nota ufficiale da Massimo Bombardi, Responsabile Data Center Management di Acantho: «Sapevamo che l’ampliamento del nostro Data Center di Imola sarebbe stato una sfida in termini di continuità ed efficienza energetica dell’intero sistema. Per questo motivo, il plus dell’offerta Vertiv si è rivelato il servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo LIFE che ci garantisce la totale reperibilità di un’assistenza qualificata 24/7, 365 giorni l’anno, con intervento entro un massimo di quattro ore dalla chiamata e una visita di manutenzione annua programmata».

    Acantho Vertiv Vertiv LIFE Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Polar chiama, Vertiv risponde e sbarca in Norvegia

    16/05/2025

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.