• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Per Rubrik il miglior alleato contro il ransomware è il backup

    Per Rubrik il miglior alleato contro il ransomware è il backup

    By Redazione LineaEDP02/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rubrik evidenzia l’importanza di dotarsi di soluzioni di backup & recovery capaci di ristabilire le applicazioni più importanti in poco tempo

    Il backup non viene spesso associato a un attacco ransomware, ma può essere una risorsa preziosa quando le strategie di difesa sono state sconfitte. Quando si è vittima di un attacco ransomware il modo per avere indietro più “semplicemente” i propri dati è cedere al ricatto e quindi soddisfare le richieste economiche degli hacker.

    Le aziende sono costrette a cedere al ricatto principalmente per 3 motivi:

    • perché impiegano troppo tempo a ripristinare i dati. I ripristini inefficienti possono impiegare giorni; Forrester stima che per effettuare un ripristino si impiegano – in media – più di 7 giorni e molte aziende già dopo 2 o 3 giorni di attesa decidono di pagare il riscatto. Esemplare l’esperienza della città di Lake City, Florida, che dopo 3 settimane di tentativi di ripristino ha dovuto pagare 460.000 dollari per riavere i propri dati indietro.
    • Spesso le aziende che non hanno backup o ne hanno uno compromesso sono costrette a pagare il riscatto. Questo tipo di minacce stanno iniziando a puntare in modo specifico ai backup, crittografandoli o eliminandoli. Il ricorso a backup off-site, come ad esempio il nastro, significa spesso tempi di ripristino (RTO) troppo lunghi. Oppure la creazione di un ripristino isolato (air gap) può essere un enorme onere finanziario e complesso da gestire.
    • L’incertezza di sapere quali dati siano realmente stati compromessi e controllare manualmente milioni di file è un’impresa impossibile. Il ripristino totale di tutti i file, in caso di soluzioni poco efficienti, potrebbe richiedere davvero troppo tempo.

    Tre buoni motivi per scegliere Rubrik

    Le soluzioni Rubrik rispondono perfettamente ai tre punti evidenziati, fornendo un recupero immediato. In secondo luogo, il file system nativamente immutabile di Rubrik garantisce che i backup non possono mai essere criptati o cancellati.

    Infine, al di là di un rapido recupero, Rubrik diagnostica quali file e quali applicazioni sono stati compromessi, in modo da poter comprendere rapidamente la portata dell’attacco ed evitando inutili ripristini di massa.

    Come riferito in una nota ufficiale da Cristian Meloni, Country Manager di Rubrik per l’Italia: «Una soluzione affidabile e veloce in grado di ripristinare tutti i dati e le applicazioni in poco tempo può rappresentare l’unica vera difesa contro gli attacchi ransomware. Poter tornare a disporre dei propri asset digitali in tempi brevi, nonostante si sia stati oggetto di attacco, può fare la differenza per il business dei nostri clienti, che sempre più spesso scelgono Rubrik per una protezione completa ed efficace».

    backup Ranso Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.