• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»COVID-19: Equinix protegge l’infrastruttura critica dei Data Center IBX

    COVID-19: Equinix protegge l’infrastruttura critica dei Data Center IBX

    By Redazione LineaEDP10/04/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mentre la minaccia di COVID-19 si diffonde a livello globale, Equinix crede fermamente che il settore dei data center abbia la responsabilità di proteggere la salute, la sicurezza e il benessere collettivo di tutti coloro che lavorano per noi, con noi, o che entrano in contatto con noi nella nostra vita quotidiana

    Equinix

    A cura di Equinix

    I Paesi di tutto il mondo hanno adottato misure straordinarie per prevenire la diffusione di COVID-19, chiedendo ai cittadini di rimanere a casa tranne quando il lavoro non può essere completato da remoto (e anche allora, solo in alcuni casi) e in caso di emergenza. Mentre le persone in tutto il mondo sono costrette a cambiare il loro modo di vivere per proteggere sé stesse e gli altri dal nuovo coronavirus, anche le imprese devono adottare nuove policy e modalità di lavoro nell’interesse della salute pubblica.

    Il nostro intero settore è considerato “infrastruttura critica” da molti enti governativi, e tutti noi dobbiamo riconoscere la responsabilità intrinseca che abbiamo nel mantenere le operazioni in questi tempi incerti. Mentre la minaccia di COVID-19 si diffonde a livello globale, Equinix crede fermamente che il settore dei data center abbia la responsabilità di proteggere la salute, la sicurezza e il benessere collettivo di tutti coloro che lavorano per noi, con noi, o che entrano in contatto con noi nella nostra vita quotidiana.

    Per questo motivo abbiamo intrapreso l’azione di limitare l’accesso ai nostri data center nei seguenti mercati:

    • Francia, Germania, Italia e Spagna dal 23 marzo 2020
    • Regno Unito dal 31 marzo 2020

    In questi paesi, stiamo limitando l’accesso ai nostri data center ai visitatori, ai clienti, ai collaboratori dei clienti e ai dipendenti non critici di Equinix, ai collaboratori e ai fornitori per tutto ciò che non sia un lavoro critico ed essenziale. I clienti con permessi speciali, e previa documentazione dello status di infrastruttura critica approvato da un’agenzia governativa appropriata, saranno autorizzati a programmare una visita di lavoro per operazioni critiche.

    In altre parti del mondo, ad esclusione delle nostre sedi in Asia-Pacifico, l’ingresso è solo su appuntamento fino a nuovo ordine. Durante questo periodo, tutti i data center Equinix rimangono pienamente operativi, con servizi e personale in loco per assistere coloro che hanno un accesso limitato o contingentato.

    Proteggere i nostri dipendenti, clienti e partner

    Abbiamo agito in questo modo perché la sicurezza dei nostri dipendenti, dei nostri clienti e dei nostri partner è per noi della massima importanza, così come il mantenimento del buon funzionamento dei nostri servizi, in particolare per le infrastrutture vitali a sostegno dei settori sanitario, finanziario, governativo e tecnologico che sono fondamentali per mantenere la salute pubblica e stabilizzare l’economia in questo momento difficile.

    Stiamo anche lavorando duramente per garantire che il gran numero di persone in tutto il mondo che si adatta al lavoro da remoto possa farlo con continuità, e che le imprese possano rapidamente potenziare la propria infrastruttura digitale aggiungendo nuove location, connessioni e applicazioni. È più importante che mai che le imprese abbiano la capacità di fornire servizi in modo virtuale e flessibile.

    Supportare le nostre comunità

    Nell’ambito del nostro impegno per affrontare questa pandemia, stiamo ora promuovendo i servizi della piattaforma Equinix Cloud Exchange Fabric (ECX Fabric), Equinix Internet Exchange e altri servizi di interconnessione. Questi servizi in promozione vengono offerti ai principali fornitori di servizi sanitari, educativi, governativi e altri servizi essenziali come le supply chain alimentari, le organizzazioni di ricerca COVID-19 e le organizzazioni non governative (ONG), al fine di alleviare intoppi critici dell’IT e di scalare le esigenze di interconnessione quando sono più necessarie.

    Incoraggiamo inoltre i clienti a sfruttare i nostri tecnici dei data center tramite Smart Hands. Si tratta del nostro servizio di supporto operativo in loco per la gestione, l’installazione e la risoluzione dei problemi da remoto delle attrezzature dei data center che funziona 24 ore su 24. Per tutti i clienti dei mercati interessati che non possono accedere fisicamente ai nostri data center, sfruttando questo servizio potranno mantenere il controllo della loro infrastruttura mission-critical. Per le richieste business-critical che normalmente comporterebbero una visita in loco del cliente, valuteremo caso per caso le deroghe alle tariffe per il nostro servizio Smart Hands.

    Ora più che mai, è imperativo che il nostro settore lavori insieme non solo per sostenere l’economia globale, ma per fare tutto il possibile per limitare la diffusione di COVID-19. Se lo faremo, potremo garantire la continuità operativa dei nostri clienti e partner in tutto il mondo, che contano su di noi in questo periodo di crescenti interruzioni digitali e che svolgono un ruolo fondamentale nella lotta contro questa pandemia.

    COVID-19 Equinix server
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.