• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Zscaler completa l’offerta di data protection con Cloudneeti

    Zscaler completa l’offerta di data protection con Cloudneeti

    By Redazione LineaEDP30/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione di Cloudneeti estenderebbe al cloud pubblico la protezione avanzata dei dati della Zscaler Cloud Security Platform

    zscaler-logo

    Zscaler ha annunciato l’intenzione di acquisire Cloudneeti, società che offre soluzioni Cloud Security Posture Management (CSPM). Con l’acquisizione, Zscaler fornirà ai propri clienti un’avanzata protezione dei dati all’interno della piattaforma Zscaler Cloud Security.

    Cloudneeti, infatti, previene e pone rimedio alle configurazioni errate negli ambienti SaaS, IaaS e PaaS. Queste configurazioni errate sono una delle principali cause di violazioni dei dati e di mancanza di conformità nelle applicazioni cloud.

    Nello specifico, il servizio completamente fornito in modalità cloud migliora la protezione dei dati in cloud dei clienti Zscaler, che fornisce già protezione dei dati per le applicazioni SaaS con CASB, ma anche con Cloudneeti vedrebbe estesa la protezione dei dati ai carichi di lavoro del cloud pubblico.

    Inoltre, Cloudneeti migliorerà ulteriormente l’offerta completa di protezione dei dati di Zscaler fornendo ai clienti:

    Protezione completa dei dati e prevenzione dell’esposizione: le policy di protezione dei dati si applicano su qualsiasi tipo di sede, utenti e applicazioni per garantire una prevenzione costante e completa della perdita di dati in conformità con le normative come il GDPR.

    Garanzia di conformità unificata: un’unica piattaforma che fornisce visibilità della conformità e neutralizzazione delle violazioni in applicazioni SaaS come Microsoft Office 365 e a fornitori di servizi cloud, tra cui Amazon Web Services e Microsoft Azure, per garantire il rispetto delle leggi governative e delle normative di settore.

    Riduzione automatica del rischio: misure correttive automatiche garantiscono che le applicazioni in cloud non siano vulnerabili alle minacce esterne seguendo le policy aziendali e di settore.

    In questo modo, le funzionalità di Cloudneeti rafforzeranno quelle di protezione dei dati di Zscaler Internet Access (ZIA) e della soluzione Cloud Access Security Broker (CASB) out-of-band di Zscaler . Cloudneeti amplia le capacità di protezione delle applicazioni in Zscaler Private Access (ZPA) consentendo agli sviluppatori di trovare e correggere automaticamente le applicazioni con errori di configurazione e le violazioni di conformità negli ambienti dei provider di servizi cloud.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jay Chaudhry, Presidente e CEO di Zscaler: «Cloudneeti incrementerà le funzionalità di protezione dei dati di Zscaler e migliorerà notevolmente la sicurezza del cloud delle aziende, rilevando ed eliminando alcune delle cause più comuni di violazione dei dati e della conformità. Sia che siano causate da applicazioni SaaS configurate in modo errato o da uno sviluppatore che ha accidentalmente sbagliato la configurazione di una nuova applicazione nel cloud pubblico, queste lacune nella protezione dei dati, che sono alla base di alcune delle più grandi violazioni della storia, si potranno prevenire. Sono orgoglioso quindi di dare il benvenuto al team Cloudneeti nella famiglia Zscaler».

    Per Gururaj Pandurangi, Fondatore e CEO di Cloudneeti: «Cloudneeti è stata costruita in cloud per il cloud, ed è per questo motivo che Zscaler è una soluzione che si adatta perfettamente al nostro team, dal punto di vista tecnologico e culturale. Siamo entusiasti di lavorare con Zscaler con l’obiettivo di fornire i livelli di sicurezza più alti del mercato per aiutare i clienti ad accelerare il loro percorso di trasformazione digitale».

    Si prevede che l’operazione si concluderà entro la fine del terzo trimestre fiscale di Zscaler, subordinatamente al soddisfacimento delle consuete condizioni di closing. I termini della transazione non sono stati resi noti.

     

     

    Cloud pubblico Cloudneeti protezione dei dati Zscaler Zscaler Cloud Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ClicData si integra nell’offerta TeamSystem: acquisizione completata

    10/07/2025

    HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks

    08/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.