• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»TIBCO: Advanced Cognitive Services disponibile su Microsoft Azure

    TIBCO: Advanced Cognitive Services disponibile su Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP15/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di TIBCO sfruttando l’Intelligenza Artificiale (IA) all’edge e in container, alimenta analytics puntuali e reattive

    tibco

    TIBCO Software, specialista globale nei dati enterprise, ha annunciato che TIBCO Spotfire e TIBCO Data Science ora supportano Microsoft Azure Cognitive Services.

    Le soluzioni TIBCO estendono questi servizi per analizzare anomalie multivariate e aggiungere analisi di cause più profonde, utilizzando l’input della skill cognitiva ‘Estrazione di frasi chiave’ (Key Phrase Extraction) per prendere decisioni e automatizzare azioni quali la scoperta di anomalie (anomaly detection). Avvalendosi di visual analytics e di data science, i dati forniti da sensori e i log possono essere analizzati all’edge, con la capacità di scoprire anomalie all’interno di gruppi di dati e allertare i case manager in modo che possano intraprendere azioni preventive.

    “Sempre più spesso i clienti che effettuano manutenzione preventiva devono cercare mezzi per sfruttare l’IA (Intelligenza Artificiale) più vicini al punto dove i dati sono generati per ottenere analytics e risposte puntuali”, ha affermato Matt Quinn, Chief Operating Officer di TIBCO. “L’approccio di TIBCO all’IA visuale, alle analytics e al ML (Machine Learning) si integra bene con Microsoft Azure AI e Cognitive Services. In particolare, le API Python di Microsoft sono facilmente invocabili dalle soluzioni analitiche TIBCO, offendo ai nostri clienti flessibilità per scenari IA core ed edge, online e offline. L’aggiunta di Azure AI fornisce ai nostri clienti flessibilità e ampiezza di scelta quando utilizzano TIBCO Data Science con funzioni di machine learning”.

    Questa iniziativa porta la potenza delle soluzioni TIBCO di visual analytics e data science a casi d’uso in edge computing dove la connettività Internet non è disponibile e i client devono elaborare dati in tempo reale. Con l’aggiunta dei cognitive services, i client avranno il beneficio di maggiore efficienza operativa e minori costi delle apparecchiature. Clienti attuali che utilizzano Spotfire all’interno dei propri ambienti IoT citano la semplicità di utilizzo e la capacità di scalare come elementi differenzianti chiave per il loro business. Una istituzione formativa specializzata nella sanità ha constatato una caduta del 74 per cento nelle infezioni chirurgiche onsite come risultato dell’assunzione di decisioni predittive direttamente nelle sale operatorie. Inoltre, un’impresa industriale nel settore dei semiconduttori ha utilizzato digital twin e operazioni tipo per scoprire anomalie geospaziali entro mappe dei wafer e ottenere risparmi di milioni sui costi.

    “TIBCO ha un’ottima reputazione nella fornitura di soluzioni avanzate di analytics e data science”, ha affermato Bharat Sandhu, direttore, Azure Marketing, Microsoft Corp. “TIBCO ha sfruttato la potenza di Azure Cognitive Services per dare ai clienti una flessibilità ancora maggiore nell’implementazione di soluzioni AI – dall’effettuare l’asset management delle attrezzature e analizzare le funzionalità, all’identificazione di dati anomali e allertare i case manager”.

     

    Microsoft Azure TIBCO Advanced Cognitive Services TIBCO Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.