• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Adobe, IBM e Red Hat: experience digitali in qualsiasi ambiente

    Adobe, IBM e Red Hat: experience digitali in qualsiasi ambiente

    By Redazione LineaEDP30/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciata partnership strategica per innovare la customer experience nei settori regolamentati che utilizzano il cloud ibrido

    Customer-Experience

    Adobe, IBM e Red Hat hanno annunciato una partnership strategica volta ad accelerare la trasformazione digitale e a rafforzare la sicurezza real-time dei dati delle imprese, con particolare attenzione a quelle che operano in settori maggiormente regolamentati.

    Obiettivo della partnership quello di agevolare le aziende nella capacità di offrire esperienze sempre più personalizzate e coinvolgenti, in grado di fidelizzare i propri clienti e, al contempo, di generare profitto.

    I processi di trasformazione digitale prevedono progressivi spostamenti dei progetti sul cloud e impongono ai vertici aziendali (i CxO) una ridefinizione dei ruoli per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti, mantenendo la sicurezza sempre al centro. Inoltre, attività di marketing basate sui dati, accrescono le responsabilità di Chief Marketing Officer e Chief Digital Officer – con particolare riferimento a coloro che operano in settori come quello bancario e sanitario – che si trovano a dover trattare e amministrare informazioni rilevanti delle aziende e dei clienti.

    Da qui la necessità di garantire esperienze significative in totale sicurezza.

    La partnership si focalizzerà inizialmente su:

    • Flessibilità di adozione con Hybrid Cloud: Adobe, IBM e Red Hat intendono agevolare la gestione e distribuzione di contenuti e risorse da parte delle imprese all’interno di qualsiasi ambiente cloud ibrido, dai multicloud pubblici ai data center on-premise. La certificazione di Adobe Experience Manager 6.5, parte di Adobe Experience Cloud, e la capacità di operare su Red Hat OpenShift, piattaforma open source leader del settore, consentiranno a IBM di offrire ai clienti tutta la flessibilità necessaria a ospitare, accedere e utilizzare i dati nell’ambiente da loro scelto.
    • Abilitazione di Adobe per i servizi finanziari: Adobe si unisce all’ecosistema di partner IBM in qualità di partner strategico per l’offerta di soluzioni CX per IBM Cloud for Financial Services. Grazie a IBM Cloud for Financial Services, IBM potrà mettere a disposizione dei professionisti del settore Adobe Experience Manager, rispondendo alle loro necessità in termini di sicurezza, compliance normativa e offerta personalizzata ai clienti.
    • Servizi Adobe e IBM: IBM iX, divisione di IBM Services dedicata al business design, estenderà l’offerta a tutte le principali applicazioni aziendali di Adobe. Con un supporto più ampio e integrato per i clienti di Adobe Creative Cloud, Adobe Experience Cloud e Adobe Document Cloud, IBM iX consentirà ai brand globali di accedere ai dati per progettare, implementare e personalizzare i progetti dei propri clienti in modo sempre più rapido, con un impatto positivo sulla fidelizzazione degli stessi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Anil Chakravarthy, Executive Vice President e General Manager, Digital Experience, Adobe: «Oggi più che mai le aziende sono impegnate a coinvolgere i propri clienti in ambienti digitali. Siamo orgogliosi di collaborare con IBM e Red Hat per consentire alle aziende che operano nei settori regolamentati di fronteggiare questa situazione e utilizzare i dati dei clienti in tempo reale per offrire loro esperienze sicure su qualsiasi touchpoint digitale, su vasta scala e in conformità alle normative».

    Per Bridget van Kralingen, Senior Vice President di IBM Global Markets: «La realtà è che oggi le aziende di tutti i settori industriali operano in un mondo che pone l’esperienza di clienti e utenti al centro in cui è fondamentale il valore ottenibile dai dati grazie a tecnologie avanzate e flessibili che rispettano principi etici e regolamenti di settore. Questi principi sono al centro della nostra partnership – che racchiude l’esperienza marketing di Adobe, quella di IBM nel mondo industriale e di Red Hat nell’open innovation – volta ad offrire ai clienti la possibilità di utilizzare i dati in modo sicuro e di conseguire un vantaggio competitivo».

    Infine, secondo Ashesh Badani, Senior Vice President, Cloud Platform, Red Hat: «Essere competitivi nell’economia digitale richiede capacità di innovare rapidamente. Grazie a questa collaborazione, Adobe, IBM e Red Hat consentono alle organizzazioni di offrire grandi esperienze digitali in qualsiasi ambiente, in modo flessibile e veloce attraverso il cloud ibrido, sia nei data center on-premise sia in ambienti multicloud pubblici».

    Nell’ambito della partnership IBM ha designato Adobe quale “Global Partner for Experience”. IBM adotterà quindi Adobe Experience Cloud e le relative applicazioni di classe enterprise per innovare il proprio marketing a livello globale.

    Adobe Adobe Experience Cloud Adobe Experience Manager customer experience Ibm IBM Cloud for Financial Services Red Hat Red Hat OpenShift
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.