• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Avast rafforza la difesa contro gli attacchi ransomware nella sua linea di prodotti

    Avast rafforza la difesa contro gli attacchi ransomware nella sua linea di prodotti

    By Redazione LineaEDP25/08/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Durante il lockdown, Avast ha registrato un aumento del 20% degli attacchi ransomware sferrati sfruttando il protocollo RDP

    box-ft-avast-premium-security

    Avast, specialista globale nella sicurezza e nella privacy digitale, ha rilasciato una nuova versione dei suoi prodotti di sicurezza per rispondere alla recente impennata globale di ransomware avvenuta durante la pandemia da coronavirus. Nello specifico la società ha introdotto il nuovissimo Remote Access Shield per Avast Premium Security e ha aggiunto Ransomware Shield, precedentemente disponibile solo su Avast Premium Security, al suo popolare Avast Free Antivirus.

    Negli ultimi anni, la società specializzata in sicurezza ha monitorato un aumento degli attacchi specificamente progettati per sfruttare il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) al fine di eseguire attacchi ransomware diffusi. Nel marzo 2020, al culmine del blocco per la pandemia, la specialista in cybersecurity ha registrato un aumento del 20% di questi tipi di attacchi a livello globale. Con milioni di lavoratori in tutto il mondo che utilizzano quotidianamente il protocollo RDP per accedere da remoto alla propria rete aziendale, questo strumento è diventato un potente vettore di attacchi informatici.

    Remote Access Shield per Avast Premium Security

    Per mitigare le vulnerabilità del desktop da remoto, Avast ha aggiunto Remote Access Shield per gli utenti di Avast Premium Security. Lo scudo protegge i dati personali con le seguenti caratteristiche:

    · Sceglie chi può accedere in remoto al computer protetto: gli utenti possono ora definire quali indirizzi IP o intervalli IP specifici possono accedere al proprio computer e Avast blocca tutti gli altri IP. Per impostazione predefinita, la tecnologia RAS già blocca gli IP che non sembrano legittimi.

    · Blocca automaticamente gli attacchi di brute force che tentano di violare le credenziali del computer protetto.

    · Blocca automaticamente le connessioni che tentano di utilizzare exploit di Desktop remoto, come BlueKeep, per assumere il controllo del computer protetto.

    · Blocca automaticamente le connessioni al Desktop remoto da indirizzi IP ad alto rischio

    Il Remote Access Shield è disponibile nelle versioni 20.5 di Avast Premium Security e nelle più recenti.

    Ransomware Shield per Avast Free Antivirus

    Per migliorare la tecnologia di rilevamento dei ransomware che protegge gli utenti di Avast Free Antivirus, la società ha introdotto un livello aggiuntivo che protegge i file da ransomware e altri programmi dannosi. La protezione ransomware impedisce a questi ultimi e altri programmi non attendibili di modificare, eliminare o crittografare foto e file personali nelle cartelle protette. La funzione protegge immagini, documenti e altre cartelle designate da modifiche indesiderate, creando così un ulteriore livello di sicurezza.

     

    Avast
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.