• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima
    • Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali
    • Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI
    • Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity
    • Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi
    • Leader nella Data Economy in 4 mosse
    • Digital transformation, gli investimenti delle aziende italiane aumenteranno dell’88% nei prossimi 12 mesi
    • CISO italiani più sicuri
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Ivanti cresce nella protezione degli endpoint con due nuove acquisizioni
    Mercato

    Ivanti cresce nella protezione degli endpoint con due nuove acquisizioni

    Di Redazione LineaEDP01/10/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sostenuta da Clearlake Capital Group e TA Associates. Ivanti ha annunciato l’acquisizione di MobileIron e di Pulse Secure

    acquisizione_Gruppo IMQ

    Ivanti azienda che automatizza le attività IT e le Security Operations di discovery, gestione, sicurezza e servizi dal cloud all’ambiente perimetrale, ha annunciato di aver firmato accordi definitivi per l’acquisizione di MobileIron e di Pulse Secure.

    L’acquisizione di aziende specializzate in software per la gestione dei dispositivi mobili e la sicurezza zero-trust, sostenuta da Clearlake Capital Group e TA Associates, posiziona Ivanti come piattaforma all’avanguardia per soluzioni software di gestione unificata degli endpoint, sicurezza zero-trust e Enterprise Service Management e di Pulse Secure.

    In base all’accordo con MobileIron, Ivanti acquisirà tutte le azioni ordinarie di MobileIron in circolazione per un valore totale di circa 872 milioni di dollari. Gli azionisti di MobileIron riceveranno 7,05 dollari in contanti per azione, pari a un premio del 27% rispetto al prezzo di chiusura al 24 settembre 2020. Il consiglio di amministrazione di MobileIron ha approvato all’unanimità l’operazione, raccomandando che gli azionisti votino a favore della transazione.

    Con l’acquisizione di Pulse Secure, Ivanti rileverà tale azienda da consociate del gruppo Siris Capital Group. I termini della transazione con Pulse Secure non sono stati resi pubblici.

    Tutto sempre sotto la guida di Jim Schaper

    Con l’acquisizione di MobileIron e Pulse Secure, Ivanti concretizza la sua visione di consentire la correzione automatica con sicurezza adattiva e un’esperienza contestualizzata e personalizzata per gli utenti in remoto. La combinazione di Ivanti, MobileIron e Pulse Secure potenzia ulteriormente la leadership di Ivanti nel settore della gestione unificata degli endpoint, della sicurezza zero-trust e dell’Enterprise Service Management, aspetti fondamentali nell’ambiente di lavoro odierno.

    Grazie alle transazioni che sono state annunciate oggi e con la piattaforma di iperautomazione Ivanti Neurons, i clienti di Ivanti potranno eseguire operazioni di discovery, gestione, protezione, service management ed automazione per tutti i tipi di dispositivi. Inoltre, i clienti di Ivanti potranno trarre vantaggio dall’organizzazione così ampliata, con più risorse, maggiori capacità di servizio e maggiore flessibilità finanziaria. Una volta completate le acquisizioni, l’azienda risultante continuerà ad essere diretta da Jim Schaper, chairman e CEO di Ivanti.

    Secondo l’amministratore delegato di Ivanti: «Unendo MobileIron, Pulse Secure e Ivanti, creiamo un’azienda leader nei mercati in espansione della gestione unificata degli endpoint, della sicurezza e dell’Enterprise Service Management. Offriamo un set completo di soluzioni software che rispondono alle nuove esigenze di questo mercato in crescita, in cui il lavoro da ovunque e con qualsiasi tipo di dispositivo è diventato ormai la nuova normalità. Integrando le nostre conoscenze del settore con nuove offerte di prodotti, Ivanti potrà fornire alla nostra ampia base clienti gli strumenti fondamentali per affrontare le sfide IT di questa nuova normalità. Diamo il benvenuto ai dipendenti, ai clienti ed ai partner di MobileIron e Pulse Secure, che entrano a far parte della famiglia Ivanti, e ringraziamo Clearlake e TA Associates per il loro solido sostegno che ha reso possibile queste transazioni evolutive».

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Simon Biddiscombe, CEO di MobileIron: «Siamo entusiasti di unire le nostre forze a quelle di Ivanti e Pulse Secure, accelerando così la nostra capacità di aiutare le organizzazioni ad entrare in modo fluido e sicuro nel futuro del lavoro. Un futuro in cui i dipendenti, l’infrastruttura IT ed i clienti possono trovarsi ovunque, e i dispositivi mobili consentono di accedere a tutto. L’unione delle nostre soluzioni consentirà alle organizzazioni di proteggere facilmente utenti, dispositivi, dati e accessi nella nuova realtà dell’Everywhere Enterprise. Siamo certi che questa operazione offrirà soluzioni di sicurezza a 360 gradi per la forza lavoro di nuova generazione, più opportunità ai nostri dipendenti e servizi ancora migliori per i nostri clienti. Crediamo inoltre che questa combinazione rappresenti il migliore percorso verso il futuro per i nostri azionisti e per MobileIron».

    Per Sudhakar Ramakrishna, CEO di Pulse Secure: «Nel corso della nostra evoluzione, Pulse Secure è diventato un fornitore leader di soluzioni per accessi sicuri, sia per le aziende che per i fornitori di servizi, grazie alla dedizione dei nostri team, a una strategia mirata, alla solida capacità esecutiva e a un portafoglio integrato di offerte pensate per migliorare la produttività dei nostri clienti, fornire loro maggiore visibilità e migliorare il loro stato di compliance. Siris ci ha affiancato con dedizione fin dall’inizio, e siamo grati per il supporto del team e il valore aggiunto apportato al nostro business. Ivanti condivide la nostra stessa convinzione che il lavoro remoto sia la nuova normalità e il nostro stesso impegno nel creare soluzioni di accesso sicuro in grado di offrire esperienze semplici e unificate. Siamo entusiasti di entrare a far parte della famiglia Ivanti con MobileIron, e di avere l’opportunità di usare le risorse fornite da Clearlake e TA Associates per consolidare la nostra posizione di leader nel campo degli accessi sicuri per ambienti IT ibridi in un mondo zero-trust».

    Ivanti MobileIron Pulse Secure
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022

    Attivo Networks è di SentinelOne

    09/05/2022

    Citel Group cresce nelle HR con Allos

    20/04/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022

    Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity

    24/05/2022

    CISO italiani più sicuri

    24/05/2022

    Attacchi digitali intenzionali in Italia: i risultati del Rapporto OAD

    24/05/2022
    Report

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022

    Digital transformation, gli investimenti delle aziende italiane aumenteranno dell’88% nei prossimi 12 mesi

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali

    25/05/2022

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare