• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Netskope: la sicurezza deve essere unificata
    • Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe
    • Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo
    • Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage
    • Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI
    • Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità
    • Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security
    • SAP presenta le ultime novità per la gestione della spesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Snowflake acquisisce Crunchy Data

    Snowflake acquisisce Crunchy Data

    By Redazione LineaEDP09/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende possono sviluppare e distribuire agenti e applicazioni di AI sicuri e conformi con il database Snowflake Postgres, alimentato dalla piattaforma PostgreSQL di Crunchy Data

    snowflake

    Nel corso della sua conference annuale, Snowflake Summit 2025, Snowflake, l’AI Data Cloud company, ha annunciato l’intenzione di acquisire Crunchy Data, fornitore di tecnologia e prodotti Postgres open source. Questo accordo porterà Snowflake Postgres, il database PostgreSQL AI-ready, di livello enterprise e facile da sviluppare, all’interno dell’AI Data Cloud, consentendo agli sviluppatori di usufruire di tutta la potenza di Postgres e fornendo al contempo governance, sicurezza e standard operativi senza compromessi, per la creazione e l’esecuzione di applicazioni AI mission-critical.

    Snowflake Postgres semplifica il lavoro degli sviluppatori

    Organizzazioni di ogni settore manifestano una crescente necessità di soluzioni Postgres sicure e di livello enterprise, con completa compatibilità per le applicazioni in ambiente produttivo. Grazie al nuovo database, Crunchy Data potrà mettere a disposizione la sua comprovata esperienza nel campo dell’enterprise readiness in contesti conformi agli standard FedRAMP, integrandola direttamente nell’AI Data Cloud Snowflake.

    PostgreSQL si conferma il database più popolare tra gli sviluppatori, con un’adozione dichiarata dal 49% dei professionisti del settore. Snowflake Postgres semplifica significativamente il processo con cui gli sviluppatori progettano, implementano e scalano agenti e applicazioni di intelligenza artificiale pronti per l’ambiente produttivo. La tecnologia di Crunchy Data è stata concepita non solo per garantire velocità in fase di test, ma per supportare l’intero ciclo di vita di creazione, distribuzione e gestione dei principali workload aziendali. L’accesso immediato di Crunchy Data alle principali metriche prestazionali, le solide funzionalità di scaling native e la potente interfaccia consentono agli sviluppatori di realizzare rapidamente applicazioni di eccellenza.

    Vantaggi per clienti e partner Blue Yonder e LandingAI

    Con Snowflake Postgres, clienti e partner come Blue Yonder e LandingAI, che attualmente utilizzano PostgreSQL per alimentare i dati operativi delle proprie applicazioni, possono accelerare le loro attività, operare in modo più efficiente e ottenere un vantaggio competitivo nel panorama in rapida evoluzione degli AI agent.

    Con il perfezionamento dell’acquisizione, Snowflake assumerà un deciso impegno nei confronti della community Postgres e garantirà continuità di supporto ai clienti Crunchy Data esistenti, integrando contestualmente le funzionalità distintive di quest’ultima in Snowflake Postgres. Questa evoluzione rappresenta un ulteriore miglioramento nel percorso dell’AI Data Cloud company verso il supporto dei dati transazionali avviato con Unistore, che consente l’unificazione di dati transazionali e analitici in un unico database all’interno di Snowflake. Snowflake Postgres completa l’offerta Unistore fornendo alle aziende una soluzione enterprise-ready per applicazioni transazionali che necessitano di piena compatibilità con l’ambiente PostgreSQL.

    Alcune dichiarazioni

    “Intendiamo offrire ai clienti la piattaforma di dati e AI più affidabile e completa a livello globale. L’annuncio della proposta di acquisizione di Crunchy Data ribadisce ulteriormente il ruolo centrale di Snowflake nel soddisfare ogni esigenza in tema di dati e AI enterprise”, ha dichiarato Vivek Raghunathan, SVP of Engineering di Snowflake. “Stiamo guardando verso un’enorme opportunità di mercato del valore di 350 miliardi di dollari, rispondendo alla concreta necessità dei nostri clienti di portare Postgres nell’AI Data Cloud Snowflake”.

    “Abbiamo fondato Crunchy Data con l’obiettivo di diventare la soluzione Postgres di riferimento per le aziende di primo piano. Il nostro impegno verso standard di sicurezza rigorosi e un’estesa compliance ci ha resi il partner Postgres privilegiato per realtà operanti in tutti i settori regolamentati, comprese agenzie federali, istituzioni finanziarie Fortune 500 e aziende che adottano SaaS su larga scala”, ha affermato Paul Laurence, Co-Founder di Crunchy Data. “Siamo entusiasti di questa integrazione con Snowflake, che permetterà ai clienti già utilizzatori di Postgres di eseguire workload mission-critical regolamentati con livelli superiori di affidabilità e protezione direttamente sulla piattaforma Snowflake”.

    acquisizione Crunchy Data PostgreSQL Snowflake Snowflake Postgres sviluppatori
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe

    20/06/2025

    Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo

    20/06/2025

    Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Defence Tech

    Netskope: la sicurezza deve essere unificata

    20/06/2025

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    SERICS Cybersecurity Academy: per una formazione in cybersecurity d’eccellenza

    18/06/2025

    ConfSec 2025: lo stato dell’arte della cybersecurity nel Sud Italia

    17/06/2025
    Report

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025

    L’Intelligenza Artificiale trasforma lo shopping degli italiani

    18/06/2025

    PMI italiane e il potenziale inespresso dell’Intelligenza Artificiale

    18/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.