• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Un modo nuovo di essere consulente

    Un modo nuovo di essere consulente

    By Redazione LineaEDP19/10/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Essere aperti mentalmente, essere competenti, digitalizzare. Questo il profilo di Bruno Festini Battiferro, che insieme al socio Luca Dalla Torre, ha creato lo Studio di Commercialisti New Service di Bressanone

    Bruno Festini Battiferro
    Bruno Festini Battiferro

    “Ho iniziato giovanissimo nel mondo del commercio del legname. In una importante società della zona di Bressanone ho affrontato un po’ tutti gli aspetti dell’impresa commerciale e produttiva. Dall’acquisizione del legno, alla sua trasformazione, dallo stoccaggio alle vendite, dalla gestione dei rapporti commerciali, alla gestione tout court dell’impresa, in quanto general manager, responsabile amministrativo e finanziario. Una grande scuola che mi ha permesso di sviluppare sul campo le mie competenze contabili. A questo però devo unire le mie passioni e i miei tanti interessi. La musica, il teatro, il sociale, sono passioni che aprono il cuore ma soprattutto la mente e permettono di vedere le problematiche professionali con un’angolatura più aperta e portata a gestioni più innovative, meno consuete, più creative. Anche così ho creato il successo mio e del nostro Studio insieme al mio Partner ed amico Luca, professionista capace, dinamico e molto preparato.”

    Bruno Festini Battiferro è un professionista sorprendente. Innanzitutto per la competenza ma anche per la sua “Weltanschauung”. Essendo altoatesino il termine in tedesco non è affatto fuori luogo.

    La partecipazione e il coinvolgimento sono le doti che Bruno Festini Battiferro immette nel rapporto con i suoi clienti per i quali fa consulenza non soltanto finanziaria e amministrativa ma anche gestionale e manageriale e nel campo dell’amministrazione del personale.

    “È fondamentale poter contare su un solido supporto digitale per realizzare davvero la visione del consulente a tutto tondo. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è il nostro partner tecnologico e digitale da molti anni ed è grazie a questa partnership che riusciamo a fare quello che facciamo.”

    Team New Service

    La massima automatizzazione dello studio, delle procedure e degli adempimenti è la base per poter svolgere la professione del consulente, per avere concretamente il tempo di immergersi nelle attività industriali o commerciali del proprio cliente, per poter capire appieno come opera e dunque pensare a come migliorare i processi.

    “In questo è fondamentale il rapporto con la clientela e la condivisione. Wolters Kluwer Tax & Accounting ci ha reso disponibile webdesk, un portale di condivisione straordinariamente efficace attraverso il quale restare costantemente in contatto con la clientela e «vivere» il rapporto in tempo reale o quasi.”

    Secondo Bruno Festini Battiferro il successo di un software è racchiuso in pochi ma fondamentali requisiti – semplicità, automatismi, integrazione, e webdesk risponde esattamente alle esigenze.

    “La condivisione, garantita nel portale di collaborazione, aumenta sia la positiva esperienza dei clienti nei rapporti con lo Studio, sia la concreta percezione del lavoro e di come dalla condivisione possono nascere idee gestionali, manageriali, finanziarie che portano allo sviluppo e alla crescita.”

    La base dei numeri va interpretata e il mestiere del professionista qui si compenetra con un’altra passione di Bruno Festini, il teatro.

    “Recitare vuol dire entrare in una parte, in un personaggio, attingere alle sue particolarità e farle proprie per offrirle al pubblico da un palco. Nella mia professione da consulente utilizzo la stessa tecnica, entro nella parte grazie alla collaborazione e condivisione, attingo dalle particolarità delle attività del mio cliente e cerco di farle mie. Voglio capire il più possibile cosa fa il mio cliente, come lo fa. Poi, su una base numerica acquisita grazie alle soluzioni e alle automazioni digitali, sono in grado di proporre soluzioni diverse, offro punti di vista differenti che analizzati insieme possono significare un passo avanti. Dal palcoscenico digitale offro una versione nuova o rinnovata di un’attività.”

    Lo Studio New Service, fondato nel 1994, conta oggi 10 persone, alcune delle quali bilingue per soddisfare entrambe le anime altoatesine nella propria lingua d’origine. Il successo dello Studio va ascritto in buona parte ai collaboratori di New Service, alcuni dei quali a bordo fin dall’inizio.

    “La tecnologia e il digitale sono sempre state un supporto strategico nel nostro processo di crescita. Sono le tecnologie che ci permettono di fare di più in minor tempo. L’apporto umano è però indispensabile ed è quello che conferisce alla qualità digitale la qualità operativa. La collaborazione con Wolters Kluwer Tax & Accounting è stata sempre costante perché riconosco all’azienda un pregio che ritengo essere grandissimo: la capacità della semplificazione. La genialità nello sviluppo di un software sta nel rendere un’operazione complessa, semplice. Questo ha fatto Wolters Kluwer nel corso degli anni e per questo ci siamo sempre affidati a loro.”

    Bruno Festini Battiferro conclude con una riflessione. “La nostra professione non può essere limitata agli adempimenti. Sono importanti e la precisione nell’assolvere a questi obblighi è massima, ma il professionista per svilupparsi ha bisogno di spazi diversi. Sono un montanaro e le montagne mi aiutano a staccare, a ragionare, a interiorizzare. Ho scalato le cime più alte non solo in Italia. Ho affrontato i 6000m ecuadoregni, ho scalato nell’Himalaya e in Perù ed in molte altre parti del mondo. Da tutte queste ascese sono sempre disceso arricchito. Più pronto a offrire la mia visione alla clientela, più lucido nel suggerire una strada o una soluzione ai miei clienti. Come grazie alla musica o al teatro anche con la montagna riesco a trovare spunti che migliorino la qualità delle mie relazioni con la clientela. Qualità che coniugo con le qualità digitali di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.”

    Le due intelligenze, umana e digitale, sono la via per il successo.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025

    ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.