• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Appian presenta la prima piattaforma unificata per l’hyperautomation

    Appian presenta la prima piattaforma unificata per l’hyperautomation

    By Redazione LineaEDP09/12/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    RPA low-code, AI e Process Automation, integrati con Data Anywhere, portano maggiore valore di business dall’automazione

    appian logo-red

    Annunciata l’ultima versione della piattaforma di automazione low-code Appian. La nuova versione rende ancora più facile per il settore IT ottenere un rapido e significativo valore commerciale da una nuova generazione di tecnologie di automazione aziendale potenti e scalabili, integrate nella piattaforma leader del settore per lo sviluppo low-code.

    “Nel corso del 2020, la necessità di un’automazione dei processi rapida e potente è diventata evidente proprio quando le aziende si sono dovute confrontare con una forza lavoro distribuita, processi interrotti e dati inaccessibili a causa dell’emergenza sanitaria. La nuova versione della piattaforma offre le tecnologie di automazione unificate e la velocità di sviluppo che costituiscono a definire il nuovo mondo della superautomazione. Risultato? Aziende più smart, veloci e resilienti” ha dichiarato Michael Beckley, Fondatore e Chief Technology Officer di Appian.

    I notevoli miglioramenti apportati all’ultima versione della piattaforma Appian integrano la robotic process automation low-code (RPA), intelligenza artificiale (AI) e process automation. Ciò è realizzato grazie alla tecnologia brevettata SAIL di Appian, il modo più semplice e veloce del settore low-code per assemblare e combinare tutti i componenti di un’applicazione aziendale, dalle integrazioni di back-end all’interfaccia. L’ultima versione ottimizza inoltre la versione out-of-the-box di Elaborazione Intelligente dei Documenti guidata dall’IA di Appian (IDP). L’IDP consente di risparmiare migliaia di ore di lavoro all’anno eliminando l’acquisizione e la gestione manuale di moduli e documenti aziendali in arrivo, utilizzando l’AI per convertire i dati non strutturati in dati strutturati senza l’intervento manuale.

    L’ultima versione si avvale dell’esclusiva architettura Data Anywhere di Appian per combinare l’intera e moderna forza lavoro di bot, IA e persone con i dati aziendali – senza richiedere alcuna migrazione di dati.

    Forrester prevede che entro la fine del 2021, il 75% dello sviluppo di applicazioni utilizzerà piattaforme low-code, a fronte di un 44% nel 2020 (Fonte: “Predictions 2021: Software Development,” 10/30/20, J. Hammond, et al). Molte delle più grandi organizzazioni al mondo si affidano ad Appian per automatizzare i loro processi aziendali più complessi, longevi e critici, dalla customer experience alle operazioni di back-office, fino alla gestione dei rischi a livello globale e alla conformità. Tra i clienti di Appian vi sono 5 delle 10 maggiori banche mondiali, 6 delle 10 maggiori aziende di Asset Managemental mondo e 9 delle 10 maggiori organizzazioni del settore Life Sciences.

    Tra le novità dell’ultima versione di Appian:

    ● Automazione rapida dei processi e dei task mediante RPA low code
    ○ Registrazione dei processi e trasformazione rapida di questi ultimi in bot
    ○ Creazione di bot che interagiscono facilmente con siti web e servizi cloud, in low code
    ● Automazione della gestione di moduli e documenti cartacei tramite l’elaborazione intelligente dei documenti (IDP)
    ○ Utilizzo dell’IA per classificare ed estrarre i dati dai documenti senza trasmettere dati al cloud
    ● Integrazione e costruzione di applicazioni senza migrazione dei dati
    ○ Creazione rapida di viste dati unificate con integrazioni no-code che ora supportano i servizi web
    ○ Cache di dati da fonti collegate per migliorare le prestazioni delle app
    ● Cruscotto con una vista a 360 gradi dello stato delle funzionalità dell’applicazione per gli sviluppatori
    ○ Monitoraggio centrale delle prestazioni dell’applicazione e degli avvisi di security
    ○ Identificazione dei problemi di progettazione delle applicazioni e suggerimenti intelligenti per il miglioramento della progettazione

    Per provare l’ultima versione di Appian, iscriviti alla prova gratuita sul sito dedicato.

    Appian
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.