• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dynatrace fa i team digitali DevOps e SRE più intelligenti

    Dynatrace fa i team digitali DevOps e SRE più intelligenti

    By Redazione LineaEDP10/02/2021Updated:10/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace offre ai team DevOps e Site Reliability Engineering migliori capacità di monitoraggio delle infrastrutture per individuare e analizzare i log

    Dynatrace Logo-davis

    Dynatrace ha annunciato il miglioramento delle capacità di monitoraggio delle infrastrutture per individuare e analizzare i log da Kubernetes e dagli ambienti multicloud, nonché dai framework di dati di log open source più utilizzati. Queste evoluzioni consentiranno ai team DevOps e Site Reliability Engineering (SRE) di identificare, segmentare e analizzare facilmente i registri storici e in tempo reale da qualsiasi fonte, il tutto in una posizione centralizzata, senza targeting dei log o intervento manuale.

    Per semplificare ulteriormente la complessità del cloud su larga scala, Dynatrace combina questi dati di registro con un’ampia osservabilità e i dati sull’esperienza utente per fornire risposte basate sull’intelligenza artificiale rispetto alla causa principale per una più rapida identificazione e risoluzione dei problemi e un migliore impatto sul business.

    Per i team DevOps e SRE la più ampia e profonda copertura di osservabilità

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Steve Tack, SVP of Product Management di Dynatrace: «Stiamo continuamente semplificando la complessità del cloud portando automazione e assistenza IA a nuove fonti di dati man mano che diventano disponibili. Forniamo la più ampia e profonda copertura di osservabilità, fornendo allo stesso tempo analytics avanzati per rendere i team digitali, in questo caso DevOps e SRE, più intelligenti e in grado di controllare un ambiente più ampio eliminando grazie all’automazione la complessità e i movimenti sprecati».

    Gli approcci legacy di monitoraggio, solo osservabilità e fai-da-te lasciano ai team digitali il compito di individuare, acquisire e dare un senso ai propri dati. Con il volume, la velocità e la varietà di dati che esplodono, comprendere e reagire a questi dati è più difficile e richiede più tempo che mai.

    Dynatrace affronta queste sfide con:

    • Inserimento e archiviazione dei log estesi, inclusi i log di ambienti Kubernetes e multicloud, Amazon Web Services, Google Cloud Platform, Microsoft Azure e Red Hat OpenShift, nonché i framework di dati di log open source più utilizzati, come Fluentd e Logstash.
    • Nuovo visualizzatore di log Dynatrace, che fornisce potenti funzionalità di filtro per consentire ai team di individuare, analizzare e segmentare i dati di log cronologici e in tempo reale da qualsiasi fonte in una posizione centralizzata. I team possono facilmente esplorare i log in ambienti multicloud e analizzarli nel contesto della loro architettura.
    • Dynatrace Smartscape mappa continuamente i dati di log del cloud con i numerosi dati di osservabilità che già raccoglie, mostrando le tecnologie e le dipendenze negli ambienti multicloud, nonché le esperienze degli utenti con queste tecnologie.
    • Il motore di intelligenza artificiale di Dynatrace, Davis, fornisce risposte precise e in tempo reale, rilevando le anomalie sulla base di eventi log e altri dati e identifica automaticamente la causa principale dei problemi dell’infrastruttura come il degrado del servizio Kubernetes, risparmiando a DevOps e SRE più tempo per l’innovazione.

    Per Mervyn Lally, Global Chief Enterprise Architect di Experian: «Con Dynatrace che raccoglie automaticamente i dati di registro da Kubernetes e ambienti multicloud, nonché le metriche da framework di dati aperti, abbiamo semplificato la gestione del nostro ambiente IT complesso e multicloud. La combinazione di questi dati il tracciamento, la UX e altri dati già acquisiti da Dynatrace e l’applicazione delle sue potenti funzionalità di automazione e AIOps, migliora la collaborazione tra i nostri team di applicazioni e infrastruttura e consente loro di offrire esperienze utente migliori».

     

    Dynatrace Kubernetes log Site Reliability Engineering team DevOps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    21/11/2025

    Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent

    20/11/2025

    Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.